Al Verbena arrivano "Pallonate"
San Benedetto del Tronto | Si cercherà di ridare un po' di dignità ad uno sport che è stato - e per certi versi lo è ancora - fonte di ispirazione per grandi poeti, cantanti, scrittori, pittori e registi.
Presentato dall'On. Orlando Ruggieri e Michele Rossi al Verbena il ciclo di incontri " Pallonate"
Il calcio, fenomeno sportivo per eccellenza, è diventato sempre più - soprattutto in Italia - fenomeno sociale. Una moltitudine di persone si ritrova negli stadi o davanti ad uno schermo per assistere agli incontri più importanti o semplicemente a quelli della propria squadra del cuore. Persone che gioiscono o soffrono, a seconda dei casi, davanti ad un linguaggio semplice e comprensibile come può essere quello di un bel gesto atletico.
La continua e crescente attenzione dei mass media, poi, ha fatto di questo spettacolo molto più di un semplice gioco, trasformandolo in un evento internazionale che attira l'interesse di molta più gente rispetto a qualunque altra attività umana. Non a torto, quindi, il calcio è considerato lo sport più bello del mondo. Piace a tutti, dall'opera.jp all'imprenditore, dall'analfabeta all'intellettuale di turno, siano essi uomini o donne.
Rivolto non solo a chi allo stadio non va più, ma anche a tutti gli altri (tifosi, appassionati o semplici curiosi), questo progetto del VERBENA DIVERTIMENTOSANO ha quindi il calcio come comune denominatore, trattato però sul filo dei ricordi, con semplicità e magari anche con un pizzico di 'humor'. In questo modo si cercherà di ridare un po' di dignità ad uno sport che è stato - e per certi versi lo è ancora - fonte di ispirazione per grandi poeti, cantanti, scrittori, pittori e registi.
"PALLONATE" (il titolo della rassegna prende spunto dalla rubrica di un quotidiano e dal successivo libro del suo autore, Pippo Russo) non sono quindi solo i continui attacchi che stanno arrivando da tutte le parti al mondo dorato del calcio italiano e che ne stanno distruggendo la credibilità: dalla violenza, fuori e dentro gli stadi, ai ripetuti scandali (calcio-scommesse, passaporti falsi, doping) fino all'ultima valanga di fango caduta grazie alle intercettazioni telefoniche.
Ma "PALLONATE" vogliono anche essere le idee e le proposte che da questi incontri al VERBENA dovrebbero scaturire per ricreare una verginità al calcio, locale e nazionale. Incontri che devono essere vissuti in linea con la nuova gestione del locale: ossia senza alzare i toni, con civiltà ed educazione. Per un divertimento sano, appunto.
In allegato tutte le date degli appuntamenti.
Il calcio, fenomeno sportivo per eccellenza, è diventato sempre più - soprattutto in Italia - fenomeno sociale. Una moltitudine di persone si ritrova negli stadi o davanti ad uno schermo per assistere agli incontri più importanti o semplicemente a quelli della propria squadra del cuore. Persone che gioiscono o soffrono, a seconda dei casi, davanti ad un linguaggio semplice e comprensibile come può essere quello di un bel gesto atletico.
La continua e crescente attenzione dei mass media, poi, ha fatto di questo spettacolo molto più di un semplice gioco, trasformandolo in un evento internazionale che attira l'interesse di molta più gente rispetto a qualunque altra attività umana. Non a torto, quindi, il calcio è considerato lo sport più bello del mondo. Piace a tutti, dall'opera.jp all'imprenditore, dall'analfabeta all'intellettuale di turno, siano essi uomini o donne.
Rivolto non solo a chi allo stadio non va più, ma anche a tutti gli altri (tifosi, appassionati o semplici curiosi), questo progetto del VERBENA DIVERTIMENTOSANO ha quindi il calcio come comune denominatore, trattato però sul filo dei ricordi, con semplicità e magari anche con un pizzico di 'humor'. In questo modo si cercherà di ridare un po' di dignità ad uno sport che è stato - e per certi versi lo è ancora - fonte di ispirazione per grandi poeti, cantanti, scrittori, pittori e registi.
"PALLONATE" (il titolo della rassegna prende spunto dalla rubrica di un quotidiano e dal successivo libro del suo autore, Pippo Russo) non sono quindi solo i continui attacchi che stanno arrivando da tutte le parti al mondo dorato del calcio italiano e che ne stanno distruggendo la credibilità: dalla violenza, fuori e dentro gli stadi, ai ripetuti scandali (calcio-scommesse, passaporti falsi, doping) fino all'ultima valanga di fango caduta grazie alle intercettazioni telefoniche.
Ma "PALLONATE" vogliono anche essere le idee e le proposte che da questi incontri al VERBENA dovrebbero scaturire per ricreare una verginità al calcio, locale e nazionale. Incontri che devono essere vissuti in linea con la nuova gestione del locale: ossia senza alzare i toni, con civiltà ed educazione. Per un divertimento sano, appunto.
In allegato tutte le date degli appuntamenti.
|
|
06/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







