Iniziative inerenti la politica ambientale
Grottammare | Un nuovo autocarro alimentato a gas mentano, adesione alla Convenzione ICBI
di Luigina Pezzoli
Il parco mezzi del comune di Grottammare è stato dotato di un nuovo autocarro grazie all’Ufficio Manutenzioni che ha voluto sopperire alle necessità della squadra esterna di avere a disposizione mezzi idonei. Con questa spesa si attua una iniziativa correlata alle direttive che fanno parte della politica di sostenibilità ambientale cittadina.
L’autocarro di marca Jolly Ch4 metano, costo 19.748,34 euro al netto del contributo a fondo perduto per acquisto di veicoli a basso impatto ambientale è un mezzo alimentato a gas metano, dunque ha tutti i requisiti appartenenti alle categorie di veicoli a basso impatto ambientale. Sarà utilizzato per qualsiasi attività di manutenzione di vario genere, dal carico di attrezzatura al trasporto di arredi per la sistemazione di parchi e giardini.
Nell’ambito della stessa politica ambientale, durante l’ultimo consiglio comunale è stata approvata l’adesione alla Convenzione ICBI, il programma nazionale nato per promuovere l’utilizzo di carburanti per autotrazione a basso impatto ambientale: GPL e Gas metano. Ciò sta a significare che i residenti nel comune di Grottammare hanno la possibilità di modificare gli impianti alimentati a benzina di veicoli Euro 1 e Euro 2, immatricolati tra il 1993 e il 2000, beneficiando di un contributo di 350 euro.
La procedura per ottenere gli incentivi è semplice: il cittadino deve prenotare la trasformazione a GPL o a metano presso un’officina aderente all’iniziativa che, dopo avere verificato la disponibilità dei fondi, comunica al cliente quando potrà installare sul veicolo l’impianto a gas.
La documentazione che l’automobilista deve esibire per ottenere l’incentivo è la seguente:
1. Copia della carta di circolazione comprovante la proprietà, la targa del veicolo e la classe ambientale di omologazione CE, indicata alla riga V9 della sezione 2;
2. Copia di documento di identità o riconoscimento non scaduto comprovante la residenza in uno dei Comuni aderenti alla Convenzione ICBI;
3. Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell’atto di notorietà.
Il contributo messo a disposizione dal Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio viene detratto direttamente in fattura sotto forma di detrazione sui prezzi del listino, non è cumulabile, qualora ci siano, con altre agevolazioni previste da altri Enti Locali ed è valido fino ad esaurimento dei fondi stanziati. Fa fede la data di accettazione della prenotazione.
Le autofficine autorizzate più vicine a Grottammare sono:
-Facciabene Vincenzo & Leoni Fabio di Ascoli Piceno (0736 41879)
-Cardelli Osvaldo di Monteprandone (0735 702342)
-Autofficina Adriatica di Porto S. Elpidio (0734 993549)
-V.E.R.A. Auto srl di San Benedetto del Tronto (0735 656645)
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ ufficio Ambiente al seguente numero: 0735 739204, oppure visitare il sito http://icbi.comune.parma.it (il comune di Parma è ente capofila del programma ICBI a livello nazionale).
|
|
06/06/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







