Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Movimento Partito Democratico:"Perchè votare NO !?!? "

San Benedetto del Tronto | “Rispetto per la Costituzione, perché si conosce la Costituzione che si ha, non si è mai sicuri di quella che si avrà” (Émile de Girardin)

di Tonino Armata *


Di tutte le prove elettorali, la prossima è la più importante. Anche più delle “politiche” del nove aprile, se non altro per la durata delle prevedibili conseguenze. Una legislatura in fondo dura cinque anni; come diceva Brecht, “La notte più lunga eterna non è”. Una modifica costituzionale può durare invece un tempo che si avvicina all’eternità prima che si creino le condizioni per un’altra modifica. Ci si chiede se un Paese può sopravvivere alla perdita della sua anima, tanto più un Paese come il nostro così fragile, bisognoso di simboli che rendano un po’ meno precaria la convivenza.

Con il voto del 25 e 26 giugno, gli Italiani sono chiamati ad una scelta di grande rilevanza per il futuro del Paese. La Costituzione è di tutti: per questo un milione di persone ha richiesto il referendum, così come lo hanno richiesto nella scorsa legislatura 112 senatori, 249 deputati e ben quindici consigli regionali. Certo è importante il successo del NO, ma è altrettanto importante che il NO sia suffragato dalla partecipazione al voto della maggioranza degli elettori d’ogni parte d’Italia.

Siamo di fronte ad un passaggio di grande rilevanza politica. La campagna per il NO può rappresentare una grand’occasione per il risveglio morale del Paese, cui porre le basi di un nuovo dialogo nella società italiana e per far comprendere a tutti quali sono i fondamenti dell’unità nazionale.

Anche dopo sessant’anni occorre ripartire dalla Costituzione per affermare la libertà e i diritti di tutti gli Italiani, per rafforzare le istituzioni, l’unità del nostro paese e la sua democrazia.
Votare NO significa contrapporre alla cultura populistica e demagogica del centrodestra che ha prodotto questa “riforma”, la cultura della legalità e del rispetto delle istituzioni. Significa ritrovare anche le ragioni profonde che hanno ispirato la Costituzione e che sono la base della cultura democratica di questo Paese.

Lo Stato democratico, che la nostra Costituzione ha disegnato, è fondato sull’equilibrio tra i poteri e sui principi irrinunciabili della libertà, del lavoro, dell'unità del Paese. Questi principi, scaturiti dalla lotta della Liberazione, devono essere tenuti vivi e riproposti guardando ai giovani e al futuro, perché sono l'indispensabile premessa di qualunque progetto che miri al progresso del nostro Paese e ad un suo ruolo nel contesto europeo.

Lo stravolgimento della Costituzione imposto dalla “riforma” del centrodestra, altera l’equilibrio fondamentale tra i poteri dello Stato e mira pericolosamente a dividere l’Italia, disconoscendo il valore dell’unità e calpestando quel principio d’uguaglianza su cui si fonda la nostra democrazia ed il legame di solidarietà tra i cittadini: per questo va azzerata.

IL 25 e 26 GIUGNO VOTIAMO NO!!! SALVIAMO LA COSTITUZIONE E L’UNITA’ DEL PAESE, RAFFORZANDO LE ISTITUZIONI E AFFERMANDO I DIRITTI DI TUTTI.

Sito web - www. movpartitodemocratico.it

06/06/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati