Grottammare Calcio: centanni di storia
Grottammare | Sindaco Luigi Merli: Un riconoscimento straordinario per la città. Queste premiazioni ci danno la forza per andare avanti e rinnovare limpegno
di Luigina Pezzoli
targa-100-grottcalcio-5giugno 2006
“Il riconoscimento viene quest’anno dopo aver raggiunto un traguardo straordinario di restare in serie D, con la speranza che il Presidente Pignotti abbia la voglia di continuare. Egli ha l’ampio merito di fare tutto questo senza avere nulla in cambio, a differenza di un mercato calcistico spesso contaminato da interessi che vanno oltre il calcio”.
Queste alcune parole pronunciate dal sindaco di Grottammare, Luigi Merli, nel corso della conferenza stampa indetta per rendere noto a tutta la comunità il riconoscimento, da parte della Federazione Calcio, della benemerenza dei 100 anni di storia del Grottammare Calcio. I primi calciatori locali iniziano ad affiancarsi alla Società Ciclistica “Robur”, costituitasi nel 1903, a partire dal lontano 1905. Le origini della storia del Grottammare Calcio le ritroviamo nelle due ruote, lo sport tipicamente popolare praticato in Italia intorno ai primi anni del ‘900.
Il presidente del Grottammare Calcio Pignotti ha dichiarato: “Ritengo questo momento molto importante per tutta la città. E’ un premio che appartiene a tutti. Un riconoscimento che ha per me un grande valore interiore”. Il sindaco Merli, condividendo quanto esposto dal presidente, ha fatto un appello affinché tutta la città si stringa intorno alla squadra. In quanto ritiene molto importante che la squadra possa sentire intorno a sé il calore e l’affetto delle persone, sia nei momenti difficili sia nei riconoscimenti, per trovare dei stimoli continui.
Questa targa rappresenta un’azione lodevole che mettere in risalto il lavoro e l’impegno di quanti hanno contribuito, a partire da 100 anni fa, allo sviluppo e alla crescita di questa Società Calcistica, ormai centenaria.
Il Grottammare Calcio quest’anno ha dovuto affrontare un campionato molto difficile, segnato da una partenza non brillante per poi giocare un ottimo girone di ritorno che gli a permesso la salvezza, continuando a restare per il terzo anno consecutivo in serie D. Proprio oggi un altro notevole premio è stato attribuito a questa Società, la Juniores ha ricevuto la coppa disciplinale, una premiazione riconosciuta a livello nazionale.
Il presidente Pignotti ha voluto concludere la conferenza consegnando al primo cittadino Luigi Merli la targa che ha ritirato il 27 maggio, un gesto affinché un così importante merito per tutta la città, sia conservato nell’edificio che più lo rappresenta, il comune di Grottammare.
|
|
05/06/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati









