Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Marche Nuove”: un progetto pensato per il futuro dei giovani

San Benedetto del Tronto | Eurispes Marche e Università di Macerata insieme per attuare un programma di sviluppo nell’intero territorio marchigiano

di Luigina Pezzoli


Lunedì 5 giugno, nella sede dell’Istituto di studi Politici Economici e Sociali di San Benedetto del Tronto, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto, denominato “Marche Nuove” su idea di Maurizio Capponi, realizzato dall’Eurispes Marche in collaborazione con l’Ateneo di Macerata. Sono intervenuti il Rettore dell’Università, Roberto Sani, il presidente e vice presidente dell’Eurispes Marche, rispettivamente Camillo Di Monte e Gianluca Cecchi Micucci.

“Oggi è un giorno molto importante per il nostro Istituto di Ricerca. Abbiamo dialogato con il Rettore dell’Ateneo di Macerata al fine di elaborare un progetto nuovo per tutto il territorio marchigiano”. Queste alcune delle parole pronunciate dal Presidente Eurispes Marche, Camillo Di Monte, nel presentare il progetto “Marche Nuove”.

Un iniziativa che ha alla base una forte convinzione, la ricerca come punto di partenza e arrivo per ogni tipo di attività sia essa di natura politica, sociale, di impresa o qualsiasi altro intervento importante. La ricerca come momento di sintesi di ogni progetto.

Ha proseguito Di Monte nel corso della conferenza: “Ritengo che per la prima volta sul territorio sia nato un polo scientifico di informazione e ricerca che vogliamo offrire alla città, spesso scippata dei suoi grandi ricercatori”. Infatti attraverso questo progetto si vuole frenare la fuga di giovani promesse dal loro territorio di origine.

Con il progetto “Marche Nuove” si vuole dare molta attenzione alle nuove politiche giovanili. Il primo progetto è la comunicazione per l’orientamento professionale, nato dalla collaborazione tra l’Eurispes Marche, Università di Macerata e la Provincia di Ascoli Piceno. L’elemento cardine del primo progetto, inerente il ricco programma di “Marche Nuove”, è la Web Tv gestita da giovani il cui target sono gli stessi giovani, ovviamente con la supervisione dell’Università di Macerata.

Nella convezione firmata dal Presidente Camillo Di Monte e il Rettore Roberto Sani, uno dei punti fondamentali riguarda il turismo; attuare un laboratorio scientifico per l’innovazione turistica. Ha dichiarato il Rettore Roberto Sani: “Ringrazio gli amici di Eurispes Marche con i quali abbiamo realizzato “Marche Nuove”. Il concetto di laboratorio è la chiave di lettura di questo accordo. Nasce dalla scommessa, risalente a circa 3 anni fa, di realizzare una presenza destinata a far crescere il territorio, un laboratorio che si metta a servizio della città. I vari elementi che caratterizzano il progetto sono: ambiente-territorio; economia-turismo; scienze-tecnologia ma anche relazione e convivenza”.

Opinione condivisa anche dal vice presidente dell’Eurispes Marche Gianluca Micucci Cecchi il quale ha aggiunto: “La comunicazione è fondamentale sia nel settore della formazione sia nel settore turismo. Sono sicuro che sia una idea che possa apportare dei risultati. “Marche Nuove” non è un’improvvisazione ma un lungo parto tra l’Eurispes Marche e l’Ateneo di Macerata. Attraverso questo progetto possiamo andare in contro alle esigenze del territorio”.

Affinché il progetto “Marche Nuove” sia quanto più concreto e realizzabile sotto ogni aspetto si sono già presi contatti sia con enti pubblici sia con privati.

05/06/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati