Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grossa risonanza per l'esordio stagionale dell'Atlrtica Collection Sambenedettese

San Benedetto del Tronto | Già nelle prime giornate si sono avute le prestazioni di Narcisi Aurora che ha conseguito addirittura due minimi per la partecipazione ai campionati italiani, il primo nel peso con la misura di 12,51 ed il secondo nel martello con oltre 40 metri.

L’esordio stagionale dell’Atletica Collection Sambenedettese non poteva avere migliore risonanza.

Già nelle prime giornate si sono avute le prestazioni di Narcisi Aurora che ha conseguito addirittura due minimi per la partecipazione ai campionati italiani, il primo nel peso con la misura di 12,51 ed il secondo nel martello con oltre 40 metri. Entrambi i risultati la collocano a primo posto nella categoria Allieve nella Marche ed ai primi in Italia. Altro minimo per i Campionati italiani Junores è stato stabilito da Andrea Testa con 13,73 nel peso. A questi risultati di ammissione agli italiani si aggiunge la staffetta 4x100 allievi composta da Luca Ciccioli, Ausonio Assenti, Simone Traini e AntonioVentilii con il tempo di 45’40 e la staffetta 4x100 Juniores, composta da Marco Ripani,

Cristian Magno, Simone d’Agostino e Mark Nalocca con il tempo di 44’40.
Anche nei campionati di società la Collection ha raccolto risultati di rilievo, ponendosi a primi posti tra le compagini dell’Italia Centrale, oltre che con i risultati di quelli citati, con le prestazioni di Masaccisi Jennifer nei 400 piani con il tempo di 58”8, di Antonio Ventilli primo degli allievi con 23’70 nei 200, con Mark Nalocca nei 110 ostacoli, 16”98 e un ottimo 54”64 nei 400 ostacoli. Di relativo prestigio anche l’1,56 del salto in alto allieve di Cipolloni Enrica.

Un particolare contributo ai fini della classifica di gruppo è venuta dal ritorno in pista e nelle pedane di numerosi atleti del recente glorioso passato dell’Atletica Sambenedettese, con Paracciani Riccardo, Morelli Maria Teresa, Morelli Elisabetta, Narcisi Ilaria, Sciamanna Bruno, che oltre all’esempio hanno conferito risultati di assoluto valore tecnico, individualmente e nelle staffette. Commovente la ricomparsa di Karin Perginelli, pluricampionessa italiana di Prove Multiple e più volte azzurra, che tra una poppata e l’altra della sua secondogenita scesa in pedana con lei, ha saputo saltare 1.60 nell’alto piazzandosi al secondo posto.

La rassegna dei risultati si conclude per ora con il titolo regionale nelle prove multiple della categoria ragazzi conseguita a Fano da Bruni Elena, espressione di uno strepitoso movimento di base che conta già oltre 100 iscritti.

Tutto questo ovviamente inorgoglisce il neo presidente Stefano Cavezzi fondatore della neonata società, i tecnici e gli sponsor, tra cui si annoverano in prima fila la Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e la Tecno di San Benedetto de Tronto.

05/06/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati