Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Raci 2006 : piu’ di 20 mila presenze nei 4 giorni della rassegna

| PORTO POTENZA P. -Oltre 2.500 visite al sito internet della rassegna

Ha superato le 20 mila presenze l’edizione della Rassegna agricola del centro Italia che si è chiusa ieri al Centro fiere di Villa Potenza. Un successo di pubblico oltre ogni più rosea previsione, a dimostrazione del fatto che la Raci è in ripresa grazie al forte impegno di promozione e valorizzazione messo in campo dalla Provincia in collaborazione con l’Ente fieristico regionale e l’Associazione provinciale allevatori.

La formula individuata dagli organizzatori ha sicuramente attirato l’attenzione di operatori del settore e dei consumatori. Inoltre, la novità dei quattro giorni di mostra – anziché tre, come nelle passate edizioni – ha poi contribuito a creare un maggior flusso di visitatori, nonostante l’inclemenza delle condizioni meteo. Entusiastica anche la partecipazione delle scolaresche, impegnate nella “Fattoria didattica” e nella visita ai padiglioni in cui erano custoditi gli animali.

Tanto che per il prossimo anno gli organizzatori pensano già a un progetto di più ampio respiro che possa coinvolgere un numero maggiore di scuole, non solo “Primarie”.

“Il successo di Raci 2006 ci spinge a fare ancora meglio il prossimo anno”, ha detto il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, sottolineando l’importanza della Rassegna che offre l’immagine migliore della nostra terra e, al tempo stesso, ha una spiccata capacità di attrarre l’interesse dei consumatori, oggi più che mai alla ricerca del binomio “qualità-bontà”.

Il presidente Silenzi ha elogiato l’opera svolta, in questo senso, dai nostri agricoltori e allevatori, i quali sono i primi “difensori” del territorio e “custodi” della genuinità dei prodotti che mangiamo. Da parte sua, l’assessore provinciale all’Agricoltura, Luigi Carlocchia, ha espresso apprezzamento per notevole contributo dato dalle associazioni di categoria alla realizzazione della manifestazione e ha messo in evidenza la centralità del settore agricolo-zootecnico per lo sviluppo dell’economia e dell’immagine stessa del nostro territorio.

Anche sulla “rete” la Raci 2006 ha fatto registrare un particolare interesse. Il sito internet della rassegna, infatti, realizzato quest’anno per la prima volta con pagine web autonome e indipendenti rispetto al portale della Provincia (indirizzo: www.raci.provincia.mc.it), ha totalizzato in una settimana ben 2.574 visite, di cui 1.738 accessi unici.

La cifra è aggiornata alle ore 24 di ieri, domenica 4 giugno.
All’interno di questo dato, già di per sé piuttosto confortante per tracciare un bilancio positivo dell’esperimento, si segnalano due fatti curiosi. Il primo riguarda la provenienza dei “navigatori”: sono quasi tutti italiani, ma ce ne sono anche 14 dalla Svezia, 13 dalla Francia e uno persino dalla Colombia. Il secondo, invece, è relativo alle iscrizioni on line che davano accesso alla tariffa ridotta. Ne sono giunte 57 in tutto, e anche questo segnale di attenzione da parte degli utenti invita gli organizzatori a lavorare già per un potenziamento dell’iniziativa telematica in vista della prossima edizione della Raci.

05/06/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati