Unimc e Eurispes Marche, unite per un progetto comune: Marche Nuove
San Benedetto del Tronto | Tra i primi progetti una web-tv fatta dai giovani per i giovani. Camillo di Monte:Un laboratorio scientifico per linnovazione turistica. Il Rettore Sani:San Benedetto deve riappropriarsi della capacità di programmare il suo futuro.
di Adamo Campanelli

Da sinistra Di Monte e Sani
E’ stata presentata questa mattina la partnership tra l’Università degli Studi di Macerata e l’Eurispes Marche in merito alla Convenzione per la realizzazione del progetto "Marche Nuove".
Presente il Presidente Eurispes Marche, Camillo Di Monte, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Macerata Roberto Sani, il vicepresidente Eurispes Marche, Gianluca Micucci Cecchi, Antonella Paolini docente della Facoltà di Economia Unimc e Maurizio Capponi direttore artistico del Premio Eurispes Marche.
Durante l’incontro si è parlato delle finalità del progetto “Marche Nuove”, che come ha spiegato Di Monte è un laboratorio scientifico per l’innovazione turistica, ma non solo.
L’Eurispes Marche intende per le finalità di ricerca che le sono proprie promuovere e favorire iniziative di ricerca applicata attraverso la promozione di attività di laboratorio e di studio mirate.
Mentre l'Università degli Studi di Macerata è direttamente interessata ad iniziative di sperimentazione e possiede le qualificate risorse, umane e di esperienza per poter corrispondere validamente a tali esigenze.
I due soggetti concordano di promuovere insieme progetti di ricerca e formazione con attenzione specifica a temi che investono il turismo, il lavoro, l'ambiente, l'economia, la scienza, la tecnologia, il territorio, le relazioni di convivenza, mediante interventi di ricerca scientifica teorica ed applicata.
Molteplici le attività che verranno svolte per perseguire tale finalità. “Verranno organizzate- spiega il Rettore Sani- attività didattiche e formative, curricolari ed extracurricolari, collegate a corsi di studi universitari; stage, seminari residenziali e corsi integrativi (eventualmente accreditabili nell'ambito di corsi universitari); inoltre si potrà ospitare e contribuire alla istituzione di master, corsi di eccellenza, corsi di specializzazione, dottorati di ricerca”.
”Il nostro scopo- continua Sani- è quello di offrire alla città rivierasca la nostra scientificità e competenza, San Benedetto deve riappropriarsi della capacità di programmare il suo futuro”.
In cantiere già i primissimi progetti, tra i quali quella di una web-tv sull’orientamento professionale, di cui il promotore è proprio Di Monte:”Questo strumento, lanciato inizialmente dagli Atenei rappresenta in America un vero e proprio boom; nel nostro caso sarà realizzato per la prima volta dai giovani per i giovani, grazie all’appoggio della provincia, con gli assessori Gobbi e Mandozzi”.
Viene istituito un comitato scientifico della convenzione che porterà avanti le diverse finalità. Esso è composto: dal Magnifico Rettore pro tempore dell'Università, dal Presidente pro tempore di Eurispes, dai presidi pro tempore di tutte le Facoltà dell'Università di Macerata e dal direttore di Eurispes Marche. La convenzione ha durata triennale rinnovabile di triennio in triennio con il consenso delle parti.
|
05/06/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati