David Anzalone invitato di nuovo a "Glob" il programma televisivo di e con Enrico Bertolino
| ANCONA - Il riscontro del forte gradimento da parte del pubblico di Glob si è riversato da subito con incredibile velocità anche sul web.
David Anzalone, autore e protagonista dello spettacolo teatrale comico "Targato H"
(regia di Alessandro Castriota), sarà ospite per la seconda volta della trasmissione televisiva "Glob l'osceno del villaggio" il programma di e con Enrico Bertolino.
L'appuntamento è per mercoledì 7 giugno alle 23,40 su Rai Tre.
Dopo il grande successo ottenuto nella puntata del 3 maggio una nuova partecipazione televisiva per Anzalone, che con il suo spettacolo teatrale prodotto dalla Capa Srl sta destando un grande interesse presso gli addetti ai lavori, autori televisivi ed organizzatori di rassegne teatrali, oltre che nei confronti del pubblico che ha avuto modo di vederlo.
Il riscontro del forte gradimento da parte del pubblico di Glob si è riversato da subito con incredibile velocità anche sul web. Già dopo la prima partecipazione al programma il sito internet dello spettacolo teatrale, www.targatoh.it in meno di due giorni ha totalizzato oltre 1.600 visitatori. All'indirizzo di posta elettronica sono arrivate più di un duecento e-mail da tutta Italia, con la richiesta di informazioni sulle prossime date ed una valanga di complimenti.
Grandi apprezzamenti sono arrivati ad Anzalone dalla redazione della trasmissione e dallo stesso Bertolino, con cui "Zanza" aveva duettato, tanto che hanno voluto organizzare una nuova partecipazione di David Anzalone in qualità di "docente precario" proprio per la puntata conclusiva di "Glob". La puntata di mercoledì 3 maggio aveva avuto tra l'altro uno share molto alto.
"Targato H", in distribuzione per la stagione 2006/2007, tratta del tema dell'handicap attraverso il costante ribaltamento in chiave ironica delle concezioni comuni che si hanno nei confronti dell'handicap e dell'handicappato. Gli strumenti artistici che lo spettacolo utilizza sono poesia, prosa, etimologia e semiologia; il tutto amalgamato in monologhi teatrali dove all'interno, oltre al tema centrale, ci si può trovare molto: nascita, amore, ricerca delle proprie origini, affermazione della propria dignità.
(regia di Alessandro Castriota), sarà ospite per la seconda volta della trasmissione televisiva "Glob l'osceno del villaggio" il programma di e con Enrico Bertolino.
L'appuntamento è per mercoledì 7 giugno alle 23,40 su Rai Tre.
Dopo il grande successo ottenuto nella puntata del 3 maggio una nuova partecipazione televisiva per Anzalone, che con il suo spettacolo teatrale prodotto dalla Capa Srl sta destando un grande interesse presso gli addetti ai lavori, autori televisivi ed organizzatori di rassegne teatrali, oltre che nei confronti del pubblico che ha avuto modo di vederlo.
Il riscontro del forte gradimento da parte del pubblico di Glob si è riversato da subito con incredibile velocità anche sul web. Già dopo la prima partecipazione al programma il sito internet dello spettacolo teatrale, www.targatoh.it in meno di due giorni ha totalizzato oltre 1.600 visitatori. All'indirizzo di posta elettronica sono arrivate più di un duecento e-mail da tutta Italia, con la richiesta di informazioni sulle prossime date ed una valanga di complimenti.
Grandi apprezzamenti sono arrivati ad Anzalone dalla redazione della trasmissione e dallo stesso Bertolino, con cui "Zanza" aveva duettato, tanto che hanno voluto organizzare una nuova partecipazione di David Anzalone in qualità di "docente precario" proprio per la puntata conclusiva di "Glob". La puntata di mercoledì 3 maggio aveva avuto tra l'altro uno share molto alto.
"Targato H", in distribuzione per la stagione 2006/2007, tratta del tema dell'handicap attraverso il costante ribaltamento in chiave ironica delle concezioni comuni che si hanno nei confronti dell'handicap e dell'handicappato. Gli strumenti artistici che lo spettacolo utilizza sono poesia, prosa, etimologia e semiologia; il tutto amalgamato in monologhi teatrali dove all'interno, oltre al tema centrale, ci si può trovare molto: nascita, amore, ricerca delle proprie origini, affermazione della propria dignità.
|
05/06/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati