"Arrivano i commedianti!"
Acquaviva Picena | Mercoledì 7 giugno, presso la sala Consiliare del Comune, spettacolo degli allievi del Corso di Teatro Comunale
Mercoledì 7 giugno, presso la sala Consiliare del Comune di Acquaviva Picena, alle ore 21,15, gli allievi del Corso di Teatro Comunale di Acquaviva Picena, organizzato dagli Assessorati Cultura, Turismo e Pubblica Istruzione, daranno vita allo spetatcolo "ARRIVANO I COMMEDIANTI".
Il gruppo, magistralmente guidato dagli Insegnanti Eugenia Brega e Paolo Clementi del Teatro delle Foglie, dopo aver appreso le tecniche di base dell'espressione teatrale, si sono cimentati con lo stimolante repertorio della Commedia dell'Arte.
Pagine significative della storia del Teatro Italiano del'600 sono state raccolte dagli insegnanti stessi che hanno anche provveduto alla stesura del copione adattandolo al gruppo di lavoro per consentire agli allievi-attori, tutti interpreti alla pari, di cimentarsi con un collage di testi, canovacci e canzoni che costituiscono l'ossatura dello spettacolo.
Si mette in scena la storia di una compagnia di commedianti che arriva sulla piazza del paese e allestisce il palcoscenico per lo spettacolo serale. Curate le soluzioni teatrali, i costumi, la recitazione ed il canto. Lo spettacolo, dal ritmo brioso e incalzante, tocca atmosfere comico-satiriche passando dalla corale "Farsa della Pulce" alle spiritose scene degli Innamorati, dalle dispute e dai giochi guerreschi dei Due Capitani alla "Burla del Pollardo".
Gli interpreti saranno tutti gli allievi del corso: Simona Bruni, Giorgia Capretti, Stefano Croci, Alyson Garvey, Alessia Lazzari, Roberto Lazzari, Delia Mercuri, Alessandro Neroni, Alessia Neroni, Giovanna Paolini, Elias Pintacuda, Kira Pintacuda, Gianni Rossi, Giovanni Tassoni, Hanane Toumi.
L'ingresso è libero.
|
05/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati