E' il giorno di Mons. Conti: tutto il fermano in attesa
Fermo | Alle 15.30 si affaccerà alla Loggetta di Palazzo dei Priori, un'ora dopo inizierà la Messa in Cattedrale
di Pierpaolo Pierleoni
E' il giorno tanto atteso. Nel pomeriggio, Mons. Luigi Conti diventerà a tutti gli effetti arcivescovo di Fermo, la più grande diocesi delle Marche. Un momento attesissimo, a sedici mesi esatti dalla scomparsa di Mons. Gennaro Franceschetti, scomparso il 4 febbraio 2005, lasciando un vuoto incolmabile nella memoria dei fedeli.
Conti, presidente della Conferenza episcopale marchigiana, cercherà di riempire quel vuoto e farsi amare dai fedeli dei 58 comuni della Diocesi, tutti presenti, con le loro autorità e con i gonfaloni, alla Cattedrale di Fermo per il solenne rito di iniziazione del vescovo. La cerimonia si terrà tutta nel pomeriggio: alle 15.30 l'Arcivescovo uscirà dal Palazzo vescovile accompagnato dall'Amministratore Diocesano, Mons Armando Trasarti. Da lì, Conti, scortato da marinai in alta uniforme, arriverà in Piazza del Popolo, e dalla loggetta di Palazzo dei Priori saluterà la folla.
Poi, alle 16.30, l'arrivo davanti alla Cattedrale, seguito da una processione che, si prevede, conterà svariate migliaia di persone. Difficilmente tutti riusciranno ad entrare in Cattedrale, in molti probabilmente resteranno fuori dal piazzale del girfalco, molti altri invece si troveranno nella Chiesa di San Domenico, dove è stato allestito un maxischhermo per consentire al massimo numero di persone di usufruire della Messa.
"Abbracciamolo e lasciamoci abbracciare" ha invitato Mons. Armando Trasarti, rettore della chiesa fermana nei lunghi mesi di assenza di una guida spirituale. E c'è da credere che l'abbraccio dell'arcidiocesi sarà caldissimo.
|
03/06/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati