Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tanti auguri a Gaspari nuovo sindaco di San Benedetto del Tronto

San Benedetto del Tronto | Felice Di Maro:"Non credo che sarà il sindaco di tutta la città".

di Felice Di Maro*


Quando al primo turno si viene eletto sindaco con il 54,21 e i cittadini che hanno votato sono stati il 73,72 non possono esserci dubbi di sorta che la città si è espressa chiaramente anche sul programma.

Se non fosse così non si spiegherebbe diversamente del perché la percentuale degli altri candidati sarebbe del 23,51% (Edio Costantini), 19,63 (Domenico Martinelli), 2,63 (Tablino Campanelli). Percentuali che sono molto lontane da quelle di Gaspari e marcano che la distanza prima che numerica è politica.

Giovanni Gaspari sicuramente sarà un buon sindaco ma come uomo politico di parte non potrà mai rappresentare, e pienamente, l’insieme della comunità sambenedettese in quanto al di là della persona che è, e che ovviamente farà le scelte migliori e in modo equilibrato dovrà sempre simboleggiare le articolazioni sociali nonché politiche del centrosinistra. Le ideologie del centrosinistra saranno gli avversari peggiori in consiglio e nella giunta. Nella città no, in quanto ormai non sono più materia di divisione: A San Benedetto le ideologie vengono messe in campo solo quando bisogna mascherare scelte che agevolano gruppi ristretti contro gli interessi della città.

Il centrosinistra a San Benedetto del Tronto oltre ad avere una forza notevole di rappresentanza del ceto medio produttivo rappresenta (E? vero!!) operai e impiegati ma solo in piccola parte si interessa a quelle che sono le classi sociali più disagiate e che vivono in condizioni precarie. Per classi sociali disagiate e che vivono in condizioni precarie si intendono quelle famiglie che hanno seri problemi ad arrivare alla fine del mese, sia che abbiano un reddito da lavoro e sia che siano titolari di pensione. Mi riferisco a quei cittadini con i quali quando si parla di politica bisogna stare attenti in quanto si rischia di essere linciati, verbalmente sempre, ma anche fisicamente se non si è abili a cambiare discorso ed a partecipare all’ostracismo verso governanti sia di destra che di sinistra e sia di ieri che di oggi.

La regola è che bisogna parlare male di tutti. Quando mi capita cerco di adeguarmi ma verso quelli del centrosinistra confesso ho sempre argomenti forti ed evidenti ed a volte dalla volgarità degli interlocutori riesco a strappare adesioni in modo particolare quando dimostro che il centrosinistra parla bene e razzola male. La mia opinione non espressa è che il centrosinistra neanche parla bene e questo per mantenermi sul leggero.

Purtroppo il nuovo sindaco di San Benedetto non ha né una conoscenza di queste problematiche se non iperpolitica o quanto meno per sentito dire nelle pieghe dei racconti dei sociologi che ovviamente nella nostra città sono molto abili tanto a descrivere quanto subito dopo a non impegnarsi per niente quando bisogna assumere posizioni politiche di contrasto.

Sia chiaro sono disponibile a fare autocritica se la realtà che si coglie mi si dimostri che sia diversa da quella che io interpreto. Sfido chiunque a dimostrare il contrario!! Prima e durante la campagna elettorale si è colta dalle dichiarazioni di Gaspari una volontà politica di rappresentare l’area del disagio della città? Cosa intende fare il nuovo sindaco per quelle famiglie che hanno difficoltà ad arrivare alla fine del mese? Cosa intende fare il nuovo sindaco per quei cittadini che economicamente stanno messi non male?

La risposta è nel programma. Si è disponibile a fare tutto, o quasi. Lo sbilanciamento non fa leva s’intende sulla persona del sindaco eletto ma sulle forze politiche del centrosinistra che sono simili più o meno a quelle che negli anni sessanta amministravano i Comuni. Il loro obiettivo negli enti locali era solo quello di farsi pubblicità politica per poi fare eleggere i loro rappresentanti in parlamento. A livello di giudizio storicistico dimostratemi il contrario.

Sia chiaro! Non è che questi cittadini, “disagiati e precari” la Casa della Libertà li rappresenti più di tanto ma i processi in corso fanno pensare che ci sono attenzioni notevoli rispetto al passato. Non è da escludere che mi sbagli. Vedremo. Se sarà così vuol dire che l’opposizione a favore delle problematiche esposte dal sottoscritto verrà fatta da cittadino con gli strumenti che la Costituzione mette a disposizione: diritto di opinione e diritto di associazione.

Buon lavoro ai consiglieri eletti di Forza Italia. Sono 2895 i voti di lista e rappresentano il 10,75.
Cercate di non fare un gruppo unico con gli altri consiglieri di opposizione.
In campagna elettorale siamo stati divisi e penso che divisi si possa fare opposizione.

*Socio Forza Italia San Benedetto del Tronto

03/06/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati