Veregra Street Festival
Montegranaro | Ancora una serata allinsegna del divertimento per le vie del centro storico
Ancora una serata all’insegna del divertimento per le vie del centro storico di Montegranaro. Continuano infatti a ritmo serrato e con grande affluenza di pubblico gli spettacoli del Veregra Street. Questa serata si presenta come una delle più intense dell’intera settimana del festival. Saranno infatti ben 10 gli spettacoli che a partire dalle 20.30 si susseguiranno nello scenario del centro storico e travolgeranno con la loro carica di energia, stupore e umorismo gli spettatori della rassegna veregrense. Lo spettacolo clou della serata è rappresentato dall’esibizione di Theatre en vol. Il gruppo sardo presenterà un evento spettacolare con macchine teatrali, fuochi d’artificio, giochi e musica. Una allegra compagnia condurrà il pubblico alla riscoperta insolita della città. Una macchina “sputafuoco” percorrerà le vie del centro, una seconda macchina “suonatrombe”, inviterà il pubblico ed i passanti a partecipare al festoso corteo.
Lungo il percorso brevi stazionamenti, durante i quali la macchina sputafuoco si esibirà in un assolo di passeggiata a mezz’aria preceduta da tutta la suspence che occorre. In questa occasione gli insoliti personaggi si tuffano in furberie e avventure, coinvolgendo il pubblico in una vera e propria festa di strada.
Gli altri artisti che renderanno magica l’atmosfera della serata saranno l’argentino Nino Retrete, il cileno Francisco Obregon, il gruppo musicale “A Zonzo Band”, Mr. David , Raoul Gomiero, Frizzo, la compagnia francese “Cirque allant vers” e i D’Emblè. Per il tradizionale spazio del dopofestival, quest’anno dedicato al micro-teatro, presso l’oratorio di San Giovanni si esibirà a partire dalle 23.30 Chiara Trevisan con il suo “Circo delle pulci”; uno spettacolo realizzato all’interno di una scatola meravigliosa ideata per la visione di uno spettatore alla volta. Naturalmente, sin dal pomeriggio, saranno attive le varie iniziative collaterali alcune delle quali riservate ai più piccoli, come i laboratori creativi di burattini e maschere e la mostra di illustratori di fiabe presso la biblioteca comunale, altre dedicate ad un pubblico più adulto come l’esposizione di pittura di Giuseppe Basili e Anna Riccitelli, la mostra dell’artigianato e la mostra fotografica del fotografo fermano Giovanni Marrozzini. Anche stasera non mancheranno il mercatino dei prodotti artigianali e le ormai tradizionali taverne, organizzate dalla Pro Loco con gli esercenti del centro storico. Funzioneranno in largo Conti, nel corso Matteotti, in piazza Mazzini, a Porta Spina, in viale Gramsci, dove potranno essere assaggiati non solo i piatti tipici della cucina regionale ma anche, ed è questa la novità, piatti caratteristici argentini (Asado).
|
22/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati