Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Portogallo e Messico agli ottavi

| Gli uomini di scolari già qualificati battono 2-1 il Messico che però si qualifica a sua volta in virtù del pareggio tra Angola ed Iran.

di Stefano Bruni

I lusitani chiudono il Gruppo D a punteggio pieno ed ora attendono la seconda classificata del gruppo C fra Argentina e Olanda. Messico a tratti in difficoltà, ma qualificato al secondo posto, visto anche il concomitante pareggio fra Angola e Iran.

Si tratta della decima vittoria consecutiva ai Mondiali per il tecnico del Portogallo Luiz Felipe Scolari, dopo le sette ottenute con il Brasile a Corea/Giappone 2002. Nella prima frazione gara velocissima con il Portogallo che va due volte a segno, dapprima con Maniche (6') e quindi con Simao Sabrosa su rigore al 24'. Gli stessi Maniche e Simao sono apparsi in ottima forma, al pari di Figo, mentre i vari Deco, Cristiano Ronaldo e Pauleta sono rimasti in tribuna in quanto diffidati.

In una gara dai molteplici ribaltamenti di fronte, era José Fonseca ad accorciare le distanze per il Messico al 29'. Nella ripresa la partita era più equlibrata con il Portogallo più guardingo: il Messico falliva un penalty con Omar Bravo ed aveva qualche occasione che però non concretizzava. Sempre vivo il Portogallo.

Espulso nel Messico Luis Perez che salterà quindi gli ottavi di finale, in programma per la sua squadra a Lipsia sabato 24 giugno. Il Portogallo giocherà a Norimberga domenica 25 giugno.

Nell'altro match del Gruppo D, non riesce la prima storica vittoria in un mondiale alla squadra allenata da Oliveira Goncalves. Il successo stava maturando nel secondo tempo, grazie a un gol di testa del neoentrato Flavio, poi nel finale pareggia l'iraniano Bakhtiarizadeh. In virtù del risultato, anche l'Angola arriva terza e deve tornare a casa insieme all'Iran, ultimo, già fuori dal turno precedente. Nel Gruppo D passano agli ottavi Portogallo e Messico.

La partita inizia senza troppe emozioni e si trascina stancamente fino alla fine del primo tempo senza che gli africani, ancora motivati a cercare la qualificazione, riescano ad impensierire Mirzapour. Poi la ripresa si anima: dapprima il gol di Flavio al 60', prima rete angolana alla fase finale della Coppa del Mondo FIFA, poi, al 75' Bakhtiarizadeh pareggia e spegne definitivamente i sogni dell'Angola.

21/06/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Mondiali 2006

01/07/2006
L'Italia schiaccia l'Ucraina e vola in semifinale (segue)
28/06/2006
Speciale mondiali: Spagna-Francia 1-3 (segue)
28/06/2006
Speciale mondiali: Brasile-Ghana 3-0 (segue)
26/06/2006
Fratelli d'Italia...in piazza a festeggiare (segue)
26/06/2006
L'Italia ha un cuore Grosso (segue)
25/06/2006
Portogallo ai quarti di finale, Olanda out (segue)
25/06/2006
L'Inghilterra batte l'Ecuador ed approda ai quarti (segue)
22/06/2006
L'Italia vola agli ottavi (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati