Il nuovo profilo della giunta regionale: ingresso di Luigi Minardi, esce Giampiero Solari
| ANCONA - Spacca: "Un diverso assetto per dare compattezza alla maggioranza e affrontare più forti le questioni della Sanità e del consolidamento finanziario. Rispetto degli accordi presi un anno fa, senza perdere la creatività di Giampiero Solari."
Un passaggio non indolore, ma necessario per affrontare con maggiore compattezza i nodi più importanti che aspettano il governo regionale nei due prossimi anni: il consolidamento finanziario e il nuovo Piano sanitario regionale per riqualificare servizi e assistenza sanitaria.
Sono le parole del presidente della giunta regionale, Gian Mario Spacca, affiancato dal vicepresidente Luciano Agostini, nel corso della conferenza stampa per annunciare il nuovo profilo dell’esecutivo che - dopo la riunione della maggioranza politica della coalizione di centrosinistra di questa mattina- prevede l’ingresso del Presidente del Consiglio regionale (DS), Luigi Minardi come assessore e l’uscita del tecnico-assessore alla Cultura, Giampiero Solari. Un nuovo assetto che consentirà al PDCI di entrare nell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale.
Spacca ha quindi sottolineato che la politica culturale rimarrà ugualmente una delle principali strategie di questo governo regionale, forti della spinta notevole che Giampiero Solari ha già impresso a questo settore. Il Presidente si è poi augurato che Solari possa rimanere al fianco della Regione e collaborare, accettando la proposta di esperto per i “Grandi progetti” che la Regione Marche non ha intenzione di abbandonare, ma anzi di rafforzare.
Il presidente della giunta ha parlato anche di scelta ampiamente condivisa dalla maggioranza, coerente con i criteri che erano stati sottoscritti al momento del varo di questo governo e resa possibile grazie alla disponibilità di Solari.
Spacca ha poi spiegato che questo sarà l’unico cambiamento in seno alla giunta. Rimarrà l’assetto definitivo, che rispetta alla lettera gli accordi pre-elettorali e i contenuti della mozione programmatica sottoscritta dalle forze della coalizione di centrosinistra un anno fa.
Dopo le due consultazioni elettorali, le politiche e le amministrative, infatti, si è deciso di integrare la rappresentanza di tutti i partiti della maggioranza.
Luciano Agostini, ha anche lui sottolineato la determinazione espressa nelle nuove scelte di riassetto della giunta e la necessità di riequilibrare la rappresentanza politica all’interno della coalizione. “Una maggioranza che esce più forte – ha detto- proprio per dare certezze sui punti nodali.” Anche Agostini ha avuto parole di stima per Giampiero Solari: “ Spero di collaborare ancora con lui che ho scoperto, oltre che tecnico capace, anche come amico.”
Sono le parole del presidente della giunta regionale, Gian Mario Spacca, affiancato dal vicepresidente Luciano Agostini, nel corso della conferenza stampa per annunciare il nuovo profilo dell’esecutivo che - dopo la riunione della maggioranza politica della coalizione di centrosinistra di questa mattina- prevede l’ingresso del Presidente del Consiglio regionale (DS), Luigi Minardi come assessore e l’uscita del tecnico-assessore alla Cultura, Giampiero Solari. Un nuovo assetto che consentirà al PDCI di entrare nell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale.
Spacca ha quindi sottolineato che la politica culturale rimarrà ugualmente una delle principali strategie di questo governo regionale, forti della spinta notevole che Giampiero Solari ha già impresso a questo settore. Il Presidente si è poi augurato che Solari possa rimanere al fianco della Regione e collaborare, accettando la proposta di esperto per i “Grandi progetti” che la Regione Marche non ha intenzione di abbandonare, ma anzi di rafforzare.
Il presidente della giunta ha parlato anche di scelta ampiamente condivisa dalla maggioranza, coerente con i criteri che erano stati sottoscritti al momento del varo di questo governo e resa possibile grazie alla disponibilità di Solari.
Spacca ha poi spiegato che questo sarà l’unico cambiamento in seno alla giunta. Rimarrà l’assetto definitivo, che rispetta alla lettera gli accordi pre-elettorali e i contenuti della mozione programmatica sottoscritta dalle forze della coalizione di centrosinistra un anno fa.
Dopo le due consultazioni elettorali, le politiche e le amministrative, infatti, si è deciso di integrare la rappresentanza di tutti i partiti della maggioranza.
Luciano Agostini, ha anche lui sottolineato la determinazione espressa nelle nuove scelte di riassetto della giunta e la necessità di riequilibrare la rappresentanza politica all’interno della coalizione. “Una maggioranza che esce più forte – ha detto- proprio per dare certezze sui punti nodali.” Anche Agostini ha avuto parole di stima per Giampiero Solari: “ Spero di collaborare ancora con lui che ho scoperto, oltre che tecnico capace, anche come amico.”
|
21/06/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati