Iniziati gli esami di maturità
San Benedetto del Tronto | I primi commenti alla prova d'italiano per gli studenti liceali.
di Marco Braccetti
Sembrava un giorno come tanti nel piazzale del Liceo Classico e dello Scientifico. Il solito via vai caotico di auto lungo Viale De Gasperi, persone ferme all’edicola per comprare il giornale. Dall’altro lato della strada il Comune ai ragazzi forse non è mai sembrato così distante; almeno a quei ragazzi che questa mattina hanno affrontato l’inizio del tanto temuto esame di maturità: la prima prova scritta d’italiano.
Un momento sognato, atteso, immaginato chissà quante volte, con la paura e la voglia di chiudere un ciclo della propria vita ed aprirne subito un altro: che sia l’università o il lavoro. La novità dopo tanti anni passati tra i banchi di scuola è ora davvero ad un passo, ancora un ultimo sforzo. Uno sforzo iniziato oggi.
Questa mattina il sito Internet "studenti.it" ha bruciato tutti sul tempo: alle 8:31 le tracce, seppur in maniera ufficiosa, erano già disponibili. Nei giorni scorsi si sono rincorse voci e congetture su quali potessero essere le tracce dei temi d’esame, si parlava di Svevo, del Santo Padre, di Mozart, del sessantesimo anniversario della Repubblica, ma come al solito le voci sono rimaste voci. Ma come se la saranno cavata i "nostri" ragazzi?
Mentre escono tutti hanno voglia di parlare, quasi per esorcizzare definitivamente un fantasma che da troppo tempo li tormentava. Il primo dei 74 candidati ad uscire dal Liceo Classico, alle 12:24 è Matteo Scarpantoni: "E’ andata abbastanza bene…ho fatto il tema di ambito tecnico- scientifico, tra i tanti era l’unico che mi dava più libertà d’espressione. Le altre tracce – prosegue lo studente- non mi sono piaciute, troppo nozionistiche, davano troppo poco spazio alle idee personali".
Il secondo di questa speciale classifica è Sergio Ballatore, che esce alle 12:30, anche lui ha optato per l’ambito tecnico- scientifico: "…era quello che sentivo di più nelle mie corde- ci dice- penso che mi sia andata bene, voglio sottolineare però che nessuna delle previsioni della vigilia erano azzeccate!"
Al Liceo Scientifico invece si è iniziati un po’ in ritardo, intorno alle 9:30, per problemi logistici dovuti all’elevato numero di esaminandi, ben 165. Alle 13:10 la prima ad uscire è Laura Pinuti, che ha svolto il saggio letterario sul distacco nell’espressione ricorrente dell’esperienza umana: " Ho affrontato la prova nella tranquillità più assoluta, niente ansia. Le tracce- prosegue Laura- erano difficili, l’unica carina era quella tecnico scientifica, ma io ho preferito il saggio".
Gli esami proseguono domani con la seconda prova, che è diversa da istituto ad istituto.
Un grande "in bocca al lupo" a tutti!
|
21/06/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati