Mi ritorni in mente
Grottammare | Un tuffo nella musica degli anni 60 per inaugurare Piazza Kursaal
di Luigina Pezzoli
Martedì 20 giugno si è svolta la conferenza stampa, nel comune di Grottammare, per presentare i vari eventi che arricchiranno l’inaugurazione della nuova piazza Kursaal. Vi hanno preso parte: il sindaco di Grottammare, Luigi Merli; l’assessore alla Cultura, Enrico Piergallini; l’artista Angelo Maria Ricci; Michele Rossi e Walter Assenti dell’Associazione Lido degli Aranci.
“Il turismo grottammarese nasce proprio nella piazza Kursaal circa 150 anni fa, a partire da sabato torna ad essere il luogo deputato a rappresentare il turismo a Grottammare”. Con queste parole il sindaco Luigi Merli ha voluto introdurre la presentazione dell’importante evento che avrà luogo sabato 24 giugno 2006 quanto verrà inaugurata la piazza.
La celebrazione inizierà con il saluto delle autorità a partire dalle ore 18.30, poi la festa proseguirà alle 19.00 con l’apertura della mostra dal titolo “Mi ritorni in mente…il Kursaal e la musica degli anni ‘60” a cura di Italo Gnocchi, noto esperto del settore che esporrà dischi a 45 e 33 giri, spartiti poster tratti da riviste del periodo e foto d’epoca del decennio d’oro.
Alle ore 21.00 la grande festa continuerà con l’inaugurazione della targa in ricordo di Lucio Battisti che fece un concerto al Kursaal il 5 agosto 1970. E chi meglio della Formula 3 può rievocare, attraverso la musica, le emozioni di quel periodo. “L’obbiettivo –ha affermato l’assessore Piergallini- è rendere visibile questo recupero, non solo come valore urbanistico ma storico e culturale”. Opinione condivisa anche dall’artista Angelo Maria Ricci il quale ha aggiunto: “Il mio amore per Grottammare lo conoscono tutti. Quanto ho capito che bisognava fare qualcosa per l’inaugurazione della piazza Kursaal ho pensato perché non fare una grande festa che ricordasse il Kursaal di quei tempi”. E sarà proprio così, un grande evento al quale tutti i cittadini sono invitati a partecipare per trascorrere dei momenti ove saranno celebrate e ricordate le magiche estati del Kursaal Dancing.
|
20/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati