Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tg1 economia: Offida, San Benedetto e Portocervo mete turistiche della prossima estate

Offida | Enorme soddisfazione dei Sindaci Gaspari e D’Angelo.

di Adamo Campanelli

La Sardegna e le Marche, la Costa Smeralda e la Riviera delle Palme, Porto Cervo, San Benedetto del Tronto e Offida. Realtà turistiche diverse tra loro che sono state le protagoniste del servizio di apertura dell’edizione odierna del Tg1 Economia delle ore 14, andato in onda sulla rete ammiraglia della RAI.
Il servizio, ha messo a confronto, risaltandone i vari e più qualificati aspetti, tre località di riferimento del panorama turistico nazionale tra cui due del nostro territorio provinciale: San Benedetto del Tronto ed Offida.

Portocervo, sicuramente, continua ad essere la capitale mito del turismo italiano e straniero dove attraccare uno yatch può costare migliaia di euro a stagione e dove per dormire si spende dalle 800,00 euro in su a notte. Meta da elite che continua ad essere sogno turistico per i più che non possono permetterselo.

Ma, come dice la gionalista RAI “per chi non può o non vuole considerare la spiaggia solo una passerella su cui sfilare o mettersi in mostra, arrivano grandi sorprese anche dai litorali più comuni o forse più accessibili della nostra penisola”. Entrambe le sorprese a cui il Tg fa riferimento provengono dalla Riviera delle Palme. Per chi vuol vivere una vacanza di sole, cultura e relax ecco San Benedetto del Tronto, centro turistico balneare dove i concessionari di spiaggia cambiano fisonomia e promettono tante novità come la vasca idromassaggio di ultima generazione. All’ ora di pranzo lo spuntino con panini e bibite “al sacco” viene sostituito con i prodotti tipici dello stabilimento, a base di pesce. E’ stato rilevato inoltre come lo scorso anno oltre 1 milione e duecentomila persone hanno scelto la Riviera delle Palme per le proprie vacanze.

Dalle parole del Presidente del Consorzio Turistico Riviera delle Palme Marco Calvaresi, intervistato per l’occasione, si può registrare l’opportuna premessa per introdurre le altre suggestive particolarità di questo territorio: storia e tradizione. Ecco dunque l’ultima parte del servizio tutta dedicata ad Offida “tra scorci che sembrano fotografie” si lascia andare la giornalista, si entra in un monastere del ‘300 oggi Enoteca Regionale, tappa obbligata per chi fa turismo enogastronomico. E, ancora, artigianato tipico locale sposato alle più antiche tradizioni come quella del merletto al tombolo, pezzo pregiato degli antichi mestieri del territorio; autentico esempio di come l’artigianato diventi arte.
Soddisfazione da parte dei Sindaci di San Benedetto del Tronto e di Offida.

“Il servizio giornalistico che ha aperto il TG1 Economia – dichiara il neo Sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari – è l’ulteriore dimostrazione di come il nostro territorio a livello di attrattiva turistica, abbia tutte le carte in regola per poter competere con altre realtà più ambite ma, certamente, meno accessibili. Il valore aggiunto, così come riportato dal telegiornale economico della RAI, è rappresentato proprio da un pacchetto ampio di scelte che noi possiamo mettere a disposizione del turista: scelte che passano per l’integrazione reale tra costa ed entroterra.”

“Trovarsi in un servizio giornalistico qualificato e di settore all’interno di una rubrica del telegiornale nazionale della prima rete e sentir parlare di Offida, accostata a San Benedetto ed a Portocervo – dice soddisfatto il Sindaco Lucio D’Angelo – è già un traguardo che la dice lunga su quanto stiamo facendo per la promozione turistica del nostro comune. E’ chiaro però che il nostro territorio è più forte nel momento in cui si presenta in modo omogeneo, con le proprie peculiarità, facendo risultare veramente allettante, ad ogni livello, la proposta turistica di tutta la Riviera delle Palme, della quale la stessa Offida, è parte integrante.”

02/06/2006





        
  



4+3=
Luciano D'Angelo, Sindaco di Offida

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati