"Slalom città di Ascoli Piceno": 2° successo per Arturo Alessandrini
Ascoli Piceno | Al 2° posto il Fabrizio Peroni seguito dallo spettacolare pilota aquilano Mario Bruno.
Una bella domenica estiva ha salutato il secondo successo del forlivese Arturo Alessandrini (dopo quello del 2003) nello "Slalom Città di Ascoli Piceno". Alessandrini con la sua Osella-Alfa Romeo si è aggiudicato così il "3° Trofeo Silvano Pennacchietti" come vincitore assoluto, ed è riuscito a battere per 14 centesimi di secondo il veloce pilota locale Fabrizio Peroni (Lucchini-Honda), che era salito più veloce di tutti in manche-1.
Nemmeno in manche-2 è riuscito poi ad avvicinare il tempo record della scorsa edizione. Al terzo posto assoluto lo spettacolare pilota aquilano Mario Bruno su Citroen Ax a motore motociclistico Suzuki, che ha preceduto in un duello particolarmente tirato Marcello Bianchini e Alfredo Visconti, tutti della classe P2. Lo slalom di ieri ha visto al via 60 piloti, ed aveva validità per la Coppa Italia 3^ zona.
Tra i favoriti della vigilia la salita di ricognizione ha fatto una vittima illustre: l´ascolano Andrea Vellei (Fiat 600-Kawasaki) a poche centinaia di metri dall´arrivo ha rotto il motore motociclistico ed ha avuto un principio d´incendio prontamente neutralizzato proprio davanti la postazione dei cronometristi sulla linea del traguardo. Tra i piloti locali prestazioni brillanti per Pierluigi Terrani sesto assoluto, Cristiano Romoli vincitore di gruppo A e Pierfrancesco Feriozzi vincitore del Gruppo Speciale.
Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno, ha organizzato la gara, aprendo l´attivo mese motoristico che si chiuderà con la classica 45^ Coppa Paolino Teodori, Colle San Marco-Colle San Giacomo, valida per il Campionato Italiano della Montagna. Anche per questo slalom si sta cercando di ottenere dalla CSAI la validità di Campionato Italiano.
Classifica assoluta: 1° Alessandrini (Osella-Alfa Romeo) p.177,14; 2° Peroni (Lucchini-Honda) p.177,28; 3° Bruno (Citroen Ax-Suzuki) p.184,61; 4° Bianchini (Fiat 126-Kawasaki) p.186,71; 5° Visconti (Citroen Ax-Suzuki) p.189,88; 6° Terrani (Merlyn-Honda) p.195,63; 7° Tiburtini (Renault Clio) p.197,80; 8° Scrocca (Fiat X1/9) p.198,88; 9° Ricci (Peugeot 106 Rally) p.201,47; 10° Romoli C. (Peugeot 106 Rally) p.201,92.
|
19/06/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati