Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Via Montebello, a quando i cestini dei rifiuti...?

| Da anni questa importante arteria centrale è sprovvista di contenitori atti all'uso. Di chi la colpa?

Via Montebello, nessun segno dei certini


Sono una attaccata all’altra Via Montebello e Viale Secondo Moretti. Entrambe vie centralissime, vie dello "struscio", dello shopping; arterie che nel periodo estivo sono invase dai numerosi turisti che affollano la nostra riviera. Tutte e due sono quindi socialmente e commercialmente importanti; ma basta una breve passeggiata nelle suddette vie e la differenza salta subito all’occhio: in Via Montebello mancano dei secchi per la raccolta dei rifiuti, mentre in Viale Moretti sono presenti a iosa, tutti di pregevole fattura, dalla foggia elegante, ordinatamente disposti per file, a breve distanza l’uno dall’altro.

Le conseguenze della mancanza di questi fondamentali presidi per il decoro urbano, stanno provocando l’indignazione dei commercianti ed i malumori tra chi si trova a passare per quei paraggi. Lo spettacolo che ci si trova davanti è poco edificante, con cartacce ed altre sporcizie sparse per strada. "…Si, in effetti, la differenza è lampante- ci dice un passante- eppure basterebbe così poco per risolvere il problema…".

Abbiamo sentito a riguardo Vincenzo Amato, responsabile del comitato dei commercianti di Via Montebello: "I cestini erano stati messi quando è avvenuta la riqualificazione della via, erano agganciati ai pali della luce; ma sono durati meno di una settimana, sono spariti. Forse perché disturbavano qualche venditore ambulante. La nostra proposta- prosegue Amato- e di rimetterli, magari in altre posizioni, meno fastidiose per gli operatori del mercato.

I nuovi secchi potrebbero essere fissati sulle strutture di ferro che delimitano l’isola pedonale. Sarebbe un buon compromesso, ma comunque i cestini devono tornare". La nuova veste estetica della prima parte di Via Montebello è stata apprezzata da tutti, la statua dell’elefantino è un punto di ritrovo per grandi e piccini; sarebbe davvero un peccato rovinare tutto per un problema davvero facilmente risolvibile. Adesso la soluzione è nelle mani della nuova amministrazione.

In campagna elettorale il Sindaco ha affermato che la pulizia più accurata delle strade sarebbe stata una delle sue priorità.

Ora i cittadini attendono atti concreti.

20/06/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati