Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giunta Gaspari. Alcune considerazioni

San Benedetto del Tronto | Qualcuno mastica amaro e qualcun'altro avrebbe voluto di più. Ma, tutto sommato, non c'è male. L'Urbanistica nel caveau del Sindaco, ed a ragione. Il Turismo a Mozzoni mossa felice, quella di affidargli anche il Commercio forse un pò meno.

di Carmine Rozzi


Le prime considerazioni a caldo sulla composizione della nuova Giunta sono che Giovanni Gaspari, anche se non lo dimostra, ha avuto fino a ieri il suo bel daffare nel cercare di conciliare le aspettative dei sei partiti che sono riusciti a portare in aula comunale dei consiglieri. Due di questi, Margherita e Rosa nel Pugno, forti di una rappresentanza di quattro e due eletti hanno da subito fatto capire di aspettarsi congrui e importanti riconoscimenti.

Le richieste della Margherita (Vice Sindaco, Presidenza del Consiglio e un assessorato di peso) hanno subito scatenato una lavina in seno al resto della maggioranza preoccupata di esserci anche lei e timorosa di tanto appetito. La compagine più indispettita era la Rosa nel Pugno che ha messo ripetutamente sul piatto del Sindaco il risultato di un 7 % ottenuto alle amministrative e la nomina di due consiglieri. Come controparte la formazione del fiore reclamava anch’essa la presidenza del Consiglio e un assessorato importante. Alla fine, come annunciato dal Sindaco, si è dovuti ricorrere, in nome della “diversità propositiva” (per usare un gergo di moda) al famoso passo indietro.

Così la Margherita, che con l’assenza dei suoi quattro consiglieri farebbe mancare la maggioranza si è vista assegnare circa l’80% delle richieste (Vice Sindaco, Presidente del consiglio e delega di peso come quella del Bilancio). Il passo indietro il partito del petalo lo ha dunque fatto sul secondo assessore. La Rosa nel Pugno ha dovuto rinunciare alla Presidenza del Consiglio “…con grande rammarico e delusione…”, parole di Perosino, e considera l’assessorato ai LL.PP (Vesperini) non soddisfacente alle aspettative per cui già da domani passeranno dalle parole ai fatti astenendosi dal votare l’elezione di Giulietta Capriotti (Margherita) a Presidente. Il gesto della R.n.P è più che altro un fatto dovuto salvo poi, a faccia salvata, rientrare prontamente nei ranghi perché un Assessorato ai Lavori Pubblici non è cosa da poco.

Mastica amaro anche Rifondazione che all’ultimo momento si è vista togliere da sotto il naso il Commercio per vedersi assegnare un assessorato nuovo di zecca ancora tutto da verificare (Assessorato al mare) e tutta una serie di deleghe che ha fatto esclamare ad uno di loro “…ci hanno dato una polpettina con una montagna di contorni… “. Verdi contenti e felici. Tutto secondo i piani. L’ambiente e tutte le deleghe connesse (Sentina, Parco Marino, igiene, ecc) sono finite nelle mani di Canducci, giovane rampante e aggressivo (secondo la tradizione del sole che ride), che l’ha spuntata giustamente nei confronti del suo più attempato compagno-rivale D’Angelo sazio di assessorati e trascorsi politici comunali e regionali.

Sembra che le grida d’ira e di dispetto di Fanini (Udeur) siano state udite da qualche santo in Viale De Gasperi visto che si è passati da una probabile assegnazione di delega al personale amministrativo ad un assessorato allo sport; molto più importante di quanto si creda in una città che cresce e si moltiplica in continuazione.

Ed eccoci ai DS. Della coalizione è senza dubbio quello che ha sacrificato di più alla causa. Il numero di consiglieri eletti era tale da poter tranquillamente comporre la giunta da soli. Ma così non si lavora e a dare il buon esempio devono sempre essere i più grandi. Così è stato. Gli assessorati al Sociale e alla Cultura sono assegnati alle uniche due quote rosa (se si esclude la Capriotti) della Giunta. Quello alla dott.ssa Emili, una semi-icona del partito, sembrava scontato tanto da far circolare la battuta che mentre tutti hanno saputo del suo assessorato dopo le elezioni la signora ne era già al corrente prima.

Alla Dott. Sorge va la cultura. Una persona dall’apparenza gracile e minuta ma con una carica d’energia pressoché inesauribile unita ad una forte concezione del dovere. La “sorpresa” di Gaspari c’è stata. Aveva promesso di scorporare il Turismo per dotarlo di assessorato autonomo in quanto troppo importante per correre nel gruppo. Così fu. A guidarlo un “esterno” e non uno qualsiasi ma il Presidente dell’Assoalbergatori in persona il dott. Domenico Mozzoni. La Rosa del Pugno aveva dichiarato di considerare inaccettabili tutte le ipotesi in tal senso riportate dalla stampa. Gaspari ha spiazzato tutti. Ora sarà difficile anche per R.n.P. non riconoscere al nuovo assessore una certa competenza in materia.

 E per sé niente…recitava quel detto. Non è vero. Il Sindaco, oltre alle tradizionali prerogative su Affari Generali, Polizia Municipale ecc si tiene per sé l’Urbanistica. Ed a ragione. Perché a San Benedetto, oggi come oggi, al di là del turismo, della pesca, della stessa industria del freddo, quello che più di tutti fa smuovere un considerevole ammontare di capitali è l’edilizia e l’immobiliare, senza contare tutto l’iter futuro legato all’approvazione del nuovo Prg. Quindi, per il momento, l’Urbanistica resta nel caveau sicuro della più alta carica della città a garanzia di uno sviluppo che ci auguriamo sia giusto e soprattutto equanime per tutti.

17/06/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati