Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Ambasciatore della Repubblica Slovacca in visita ad Ascoli

Ascoli Piceno | Corpo diplomatico al completo con la presenza del Console Onorario Carlo Matarazzo

L’ambasciatore della Repubblica Slovacca Stanislav Vallo sarà in visita nella nostra città il prossimo martedì 20 giugno 2006. Una giornata in cui il corpo diplomatico di questo paese sarà al completo grazie alla presenza ad Ascoli del consolato onorario della Repubblica Slovacca.

L’ambasciatore, che arriverà ad Ascoli alle 10.30 e sarà accompagnato lungo l’intera giornata dal console onorario della Repubblica Slovacca Carlo Matarazzo, incontrerà nel corso della mattinata S.E il prefetto Alberto Cifelli, il sindaco Piero Celani, il presidente della provincia Massimo Rossi e il presidente della camera di commercio Enio Gibellieri secondo questo programma:

ore 10.30-11.00 - incontro con S.E. il prefetto presso la sede della Prefettura Piazza Simonetti 36

ore 11.00-11.30 - incontro con il sindaco presso il palazzo comunale (piazza Arringo)

ore 11.30-12.00 - incontro con il presidente della provincia in piazza Simonetti 36

ore 12.00-12.30 -  incontro con il presidente della camera di commercio presso la sede camerale di via Mercantini 25

Alle 13 fino alle 15 seguirà la pausa per il pranzo, che si terrà nella sala ristorante del caffè Meletti. Parteciperanno in rappresentanza del governo italiano il sottosegretario alle politiche regionali Pietro Colonnella, il presidente di Confindustria Marche Federico Vitali, il presidente della BCC Picena Rosario Donati e il direttore generale Giuseppe Benigni, il direttore della Pinacoteca Civica Stefano Papetti. Presenti poi le autorità politiche e diversi imprenditori locali vicini alla Slovacchia. Da confermare la presenza del presidente della giunta regionale delle Marche Gian Mario Spacca e del capo di gabinetto Roberto Oreficini Rosi.

Il pomeriggio sarà poi all’insegna della cultura e dell’arte, di cui l’ambasciatore è profondo estimatore. Infatti alle 15 seguirà la visita alla Pinacoteca Civica, durante la quale cicerone d’eccezione sarà il prof. Stefano Papetti.

La giornata si chiuderà con la visita della sede consolare (Palazzo Giovannozzi, via Pretoriana 7) programmata per le ore 17,30.
Il rientro dell’ambasciatore a Roma è previsto infine per le 18.30.

18/06/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati