Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Scarabocchi in libera uscita"

Ascoli Piceno | Mostra-evento curata e ideata dal giornalista Rai Vincenzo Mollica, 70 opere con autorevoli maestri del mondo dell'arte e della cultura. Dal 24 giugno al 20 agosto nel Polo Culturale S. Agostino.

Vincenzo Mollica (al centro) durante la presentazione della mostra "Scarabocchi in libera uscita"

Un sottile filo tra umorismo, disegno satirico, caricatura e fumetto percorre le oltre settanta opere raccolte in un'unica grande mostra-evento curata e promossa dal giornalista Rai Vincenzo Mollica che si presenta al grande pubblico in una veste del tutto inedita.

"Scarabocchi in libera uscita" è il frutto di un più ampio percorso artistico condotto dal giornalista attraverso questa esposizione di fumetti, disegni e bozzetti di grandi autori del mondo artistico e culturale del presente e del passato.

Pino Borselli, Aziz, Giorgio Gavazzano, Massimo Cavezzali, Mauro Cicarè, il grande Federico Fellini, Andrea Pazienza, Marco Ghiglione, Milo Manara, Matticchio, Andrea Princivalli, Sergio Staino, DaniJel Zezelj, Mario Schifano e lo stesso Vincenzo Mollica sono tutti i personaggi che vedremo all'interno di questo inedito viaggio artistico in bilico tra sogno e realtà.

La mostra inaugurata ad Ascoli Piceno il 24 giugno alla galleria d'arte contemporanea "Osvaldo Licini' all'interno dello storico Chiostro di Sant'Agostino e che sarà visitabile fino al 20 agosto.

Nata dall'idea di Vincenzo Mollica la mostra è stata promossa e organizzata da "Leart Produzioni" con la collaborazione del Comune di Ascoli attraverso l'Assessorato alla cultura di Andrea Antonini e l'Assessorato al commercio, oltre al patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ascoli per mezzo dell'Assessorato alla cultura e assessorato alla Formazione professionale e politiche del lavoro.

Fattivo inoltre il contributo della Fondazione Carisap e della Compagnia dei Folli di Ascoli che hanno sostenuto l'iniziativa.

L'allestimento di disegni, fumetti e opere grafiche si articola in tre sezioni: la prima presenta le opere grafiche e fumettistiche dello stesso Mollica; la seconda prevede le opere di artisti che hanno ritratto in maniera ironica il giornalista. La terza sezione contempla il materiale video raccolto in anni di lavoro dal celebre giornalista, con le interviste fatte ai personaggi del mondo dell'arte, dello spettacolo e del costume, oltre alla bibliografia di tutte le opere edite da Mollica durante la sua carriera.

Schizzi d'autore che fissano un'espressione, un istante, per raccontare il mondo o semplicemente un volto con opere grafiche che si rivelano vere e proprie iniezioni di ottimismo. Schizzi d'autore, ironicamente definiti scarabocchi, che hanno fatto sognare intere generazioni e continuano a farlo. Un successo inossidabile che dura nel tempo.

17/06/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati