Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Pedali nella notte"

Ascoli Piceno | Tornano le pedalate notturne degli Amici della bicicletta di Ascoli. Passeggiate su 2 ruote per godere delle bellezze cittadine e promuovere una mobilità più sostenibile.

di Stefania Mistichelli

Bimbici 2006, la manifestazione promossa dall'associazione in città


Tornano le pedalate notturne degli amici della bicicletta di Ascoli. Passeggiate serali in sella alle ecologiche 2 ruote che saranno non solo momenti di divertimento e di svago ma anche occasioni per sensibilizzare i cittadini e spingere gli amministratori ascolani a promuovere una mobilità più sostenibile, all’insegna del rispetto dell’ambiente e del miglioramento della qualità della vita di ognuno.

Insomma un modo incisivo per “puntare i riflettori sulla bicicletta, mezzo di trasporto pulito, pratico, economico e divertente ma, purtroppo, spesso trascurato dagli amministratori”, come l’associazione scrive attraverso una nota stampa.

L’edizione di questo anno sarà resa ancora più interessante dalla presenza di guide turistiche che durante le pedalate descriveranno ad ascolani e turisti gli angoli più belli della città dal punto, di vista architettonico e storico-artistico. Al termine di ogni appuntamento, poi, non mancherà un rinfresco serale o un gelato che verrà offerto a tutti i ciclisti.

Le serate “Pedali nella notte” saranno 4, distribuite tra luglio e settembre: 21 luglio - 11 e 25 agosto - 8 settembre. Partenza come sempre alle 21.30 da piazza Arringo per coprire itinerari che si snoderanno lungo le via del centro storico e dei diversi quartieri da Campo Parignano a Porta Maggiore , da Porta Romana a Porta Cappuccina.

L’associazione è inoltre alla ricerca di sponsor per sostenere al meglio la manifestazione. Per informazioni ulteriori o per contribuire si può scrivere a info@adbascoli.it.

17/06/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati