Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concorso a premi “AcquaInBocca”: i vincitori

Ascoli Piceno | La premiazione lo scorso martedì in piazza del Popolo. Circa 400 i partecipanti.

La CIIP spa ha concluso il concorso a premi 2005/2006 “AcquaInBocca” con una festa che si è svolta in piazza del popolo nella mattinata del 30 maggio 2006.

Circa 400 bambini delle scuole materne ed elementari del Comune di Ascoli Piceno, che hanno aderito al concorso, si sono ritrovati a fare festa grazie all’intrattenimento di un animatore che oltre a presentare i vincitori ha fatto divertire i ragazzi con dei simpatici giochi che li ha visti protagonisti della manifestazione.

Momento clou della giornata è stata la proclamazione delle classi vincitrici del concorso, le quali hanno ricevuto un maxi-assegno firmato dal presidente della CIIP spa Paolo Nigrotti.

Per le scuole materne il miglior poster intitolato “ACQUA AZZURRA ACQUA CHIARA” è stato realizzato dalla Sez. A del plesso Collodi che ha vinto 600,00 € da spendere in sussidi didattici per l’istituto.

Per le prime e seconde elementari il miglior poster intitolato “ALUNNA ACQUA” è stato realizzato dalla classe 2/C del plesso Malaspina che ha vinto 800,00 € da spendere in sussidi didattici per l’istituto.

Per le classi terze e quarte la migliore poesia è risultata essere quella dal titolo “ODE ALL’ACQUA” composta dalla classe 3/A del plesso Kennedy che ha vinto 800,00 € da spendere in sussidi didattici per l’istituto.

Per le classi quinte è stata giudicata meritevole di vittoria l’indagine statistica intitolata “L’ACQUA E’ UN BENE PREZIOSO”, effettuata dalle classi 5/A e 5/B del plesso San Filippo e Giacomo anch’essa vincitrice di 800,00 € da spendere in sussidi didattici per l’istituto.

Alla premiazione hanno partecipato l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ascoli Piceno dott. Giovanni Silvestri, il presidente della CIIP spa dott. Paolo Nigrotti, il direttore della CIIP spa ing. Enrico Calcinaro ed il comitato scientifico composto da:

• L’Ing. Alessandro Tesei  Dirigente dell’Area Tecnica della Ciip s.p.a.
• La Sig.ra Rita Clementoni Prevignano in qualità di esperta in poesie
• La Dott.sa Lara Ciaffardoni della Compagnia dei Folli in qualità di artista
• La Sig.ra Francesca Gironelli in qualità di giornalista del Quotidiano.it
• Il dott. Maurizio Borracci in qualità di grafico e creativo
• La Dott.sa Roberta Tartaglia della Ciip s.p.a. in qualità di statista.

Il coordinamento di tutte le operazioni del comitato scientifico è stato curato da Barbara Sanavia dell’agenzia di comunicazione BSEVENTI di San Benedetto del tronto.

A fine evento un ringraziamento ai dirigenti scolastici che hanno permesso la partecipazione delle classi, alle insegnanti che hanno seguito con impegno gli studenti e a tutti i ragazzi che nel lavorare al progetto hanno espresso al meglio tutto il loro amore verso la preziosissima risorsa.

01/06/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati