Assegnati i lavori per lITCG Umberto I
Ascoli Piceno | Proseguono i lavori di adeguamento delle scuole di Ascoli. Ad aggiudicarsi lappalto la ditta Eredi Luzi Mario.
Prosegue il percorso intrapreso del Servizio Edilizia scolastica e Patrimonio per mettere a norma gli edifici scolastici della città di Ascoli Piceno. Sono stati assegnati ieri i lavori per l’adeguamento alla normativa antincendio dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Umberto I” di Ascoli Piceno. Ad aggiudicarsi l’appalto è stata la ditta “Eredi Luzi Mario” di Ascoli con un ribasso del 26,761% su una base d’asta di € 179.547,55.
Tra gli interventi più significativi che saranno realizzati: la trasformazione delle due scale dell’edificio in scale antifumo, la congiunzione con l’esterno dei locali filtro tramite canali di aerazione, il collegamento dei vari idranti esistenti, l’installazione di due idropompe ed 8 serbatoi da 3.000 litri d’acqua quale riserva idrica. A completamento dell’opera saranno infine aggiunti alcuni estintori e sarà affissa la cartellonistica di indicazione per le vie di fuga, gli idranti e gli estintori.
I lavori, che saranno terminati in 5 mesi, concludono la serie di adeguamenti già effettuati recentemente nella stessa scuola; da poco infatti sono state abbattute le barriere architettoniche, è stato ricostruito l’impianto elettrico e sistemato quello termico.
“Con questo nuovo appalto proseguiamo, d’intesa con il Comune, l’iter di messa a norma del patrimonio scolastico della città di Ascoli Piceno - ha dichiarato l’assessore all’Ediliza Scolastica Ubaldo Maroni - tenendo sempre in massima considerazione le esigenze dell’intera popolazione scolastica, dai dirigenti alle famiglie degli studenti”.
|
01/06/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati