LIPSIA Sacconi 3° al concorso nazionale BT scuola
Ascoli Piceno | Gli studenti hanno progettato un impianto elettrico utilizzando la tecnologia demotica. La premiazione martedì al Palazzo Raffaello ad Ancona.
Tre scuole marchigiane - l’IPSIA “Sacconi” di Ascoli, l’IPSIA “A.Volta” di Fano e l’ITIS “E.Fermi” di Ascoli Piceno - si sono particolarmente distinte nel concorso nazionale “BT Scuola”, indetto dall’industria Bticino con il patrocinio del MIUR e riservato alle classi quarte e quinte degli Istituti Tecnici professionali con specializzazione in Elettronica, Elettrotecnica e Telecomunicazioni.
Il premio, giunto alla IV edizione, prevedeva la progettazione di un impianto elettrico di un’abitazione utilizzando la tecnologia “domotica”, cioè l’automazione domestica . L’Istituto “Sacconi” di Ascoli Piceno è addirittura arrivato terzo tra i 161 Istituti che hanno partecipato in tutta Italia e più di 2000 studenti che si sono cimentati nella gara.
Per premiare l’impegno dei ragazzi e dei docenti, martedì 6 giugno, alle ore 9.30 presso la sala a piano terra di Palazzo Raffello, l’assessore regionale all’Istruzione, Ugo Ascoli consegnerà medaglie e attestati agli allievi delle classi vincitrici.
Saranno presenti alla cerimonia, oltre alle scuole anche i dirigenti aziendali della Bticino che con questo concorso intende consolidare le interazioni e i rapporti di collaborazione tra il mondo dell'Istruzione Tecnica e Professionale e quello dell'Industria e dell'applicazione scientifico-tecnologica, per realizzare maggiori e più concrete possibilità di inserimento dei giovani nel lavoro.
|
01/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati