Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Assemblea provinciale dei sindacati di base

Ascoli Piceno | Il prossimo Venerdi 9 giugno a Villa Picena approverà il nuovo statuto e si parlerà del progetto di unificazione delle varie sigle. Sarà presente il coordinatore nazionale Sincobas Paolo Sabatini.

Discussione e approvazione del nuovo statuto e progetto di unificazione di tutti i sindacati di base. Questi i punti all’ordine del giorno dell’assemblea provinciale indetta dal Sincobas di Ascoli venerdì 9 Giugno, alle ore 17,30 presso l’Hotel Villa Picena di Colli del Tronto.

Tutti i lavoratori iscritti e i simpatizzanti sono invitati a partecipare. Lo scopo dell’incontro è quello di discutere, eventualmente emendare e votare il documento politico nazionale riguardante l’unificazione di quattro organizzazioni sindacali: CNL, SINCOBAS, SULT, SALC.

L’assemblea avrà inizio  alle ore 17,00 del pomeriggio. Seguirà, poi, la relazione del Coordinatore provinciale e l’intervento del coordinatore nazionale del Sincobas Paolo Sabatini.

”L’impegno delle diverse associazioni – spiega il coordinatore provinciale di Ascoli Andrea Quaglietti – è  quello di rafforzare le strutture e i meccanismi interni al sindacato e di garantire una tutela sempre maggiore dei diritti del lavoratore. Da notare,  che nell’ultimo anno, nel territorio della provincia di Ascoli, il Sincobas ha registrato un aumento considerevole del numero dei propri iscritti, vicino al raddoppio. Ciò testimonia un’esigenza profonda di difesa di quelle che sono le reali condizioni di lavoro degli operai e di tutti i dipendenti di oggi. L’invito, pertanto, è quello di prendere atto delle proprie esigenze e partecipare in modo attivo alla formazione del nuovo organismo di base":

L’assemblea nazionale, per la elaborazione definitiva del documento politico - sindacale, si terrà, poi, il 17 e il 18 Giugno prossimi. Da segnalare che, al termine del dibattito di venerdì 9 giugno, sarà possibile anche, per coloro che lo vorranno, cenare presso il ristorante Villa Picena e gustare vino tipico del territorio piceno.

01/06/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati