Associazione ginnastica Fermo 85
Fermo | Alle finali nazionali gli Allievi non deludono di fronte ai migliori d'Italia
Bravi, bravi, bravi. Altro non si può dire ai giovanissimi portacolori della società di Peroli, di ritorno da Ancona. Nel capoluogo marchigiano lo scorso week-end gli atleti fermani si sono confrontati infatti per la primissima volta con i colleghi provenienti da tutta Italia.
Risultato a parte, per i piccoli, maschi e femmine, della serie C, contava prendere confidenza con il grande palcoscenico della ginnastica artistica nazionale. Tra i maschietti, concentrati al punto giusto, il team formato da Berdini, Macchini e Levantesi ha chiuso al 45° posto, migliorando di una posizione il piazzamento delle prove Interregionali.
Molto bene anche le giovanissime Concettoni, Bianconi, Giacinti e Silla, per nulla intimorite dalle centinaia di spettatori presenti sugli spalti del PalaRossini.
Soddisfatto lo staff della Fermo 85, alle prese con un movimento in costante crescita e che fa ben sperare per il futuro.
|
09/05/2006
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati