Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Comune vince al Tar per le corsie della piscina comunale

San Benedetto del Tronto | Il ricorso della società tendeva a evidenziare l’illegittimità di alcune delibere con le quali si suddividevano le corsie all’interno della piscina “Gregori”.

Il Tar delle Marche ha respinto il ricorso presentato dalla società sportiva Pool Nuoto Agonistico Sambenedettese contro l’operato dell’amministrazione comunale di San Benedetto. Il ricorso della società tendeva a evidenziare l’illegittimità di alcune delibere con le quali si suddividevano le corsie all’interno della piscina “Gregori”.

In particolare si chiedeva l’uso di tutte le vasche e la revisione dell’orario. Il Tar, invece, ha dato ragione al Comune di San Benedetto, difeso dall’Avvocato Marina Di Concetto, ha puntualizzato nella sentenza di respingimento dell’istanza che “si tratta di argomentazioni contrarie che attengono chiaramente alla discrezionalità amministrativa, notoriamente insindacabile in questa materia del contendere dal Giudice amministrativo, se non per evidente illogicità o erroneità, nella fattispecie affatto di per sé riscontrabile proprio perché la richiesta comportava una sostanziale modifica della disciplina già in atto.

” La distribuzione delle corsie della piscina comunale avviene secondo i dettami del regolamento in vigore dal 1994 (allora era delegato allo sport Ilario Persiani) e modificato successivamente, l’ultima delle quali risale al 1999. Il Tar, in buona sostanza, ha dichiarato legittimi gli atti del Comune di San Benedetto e dunque privi di qualunque vizio e quindi nessun danno economico alla società Pool Nuoto può derivare da essi. Sulla vicenda anche numerose denunce in sede penale e alla Corte dei Conti sono state proposte dalla società ricorrente in occasione di ogni annuale assegnazione degli spazi interni alle diverse società, effettuata dalla Giunta Comunale. La pronuncia di legittimità degli atti resa dal Tar dovrebbe definitivamente troncare su ogni fronte le ipotesi di reato e di danno patrimoniale ed erariale ipotizzate dagli interessati.

09/05/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati