LIPSSAR punta allEuropa
San Benedetto del Tronto | Presentato questa mattina alla presenza dellOn. Sbarbati, il risultato di due progetti: "Turismo in Fiera" e Intercat, unico comune denominatore: professionalità, integrazione culturale e gastronomica e promozione.
di Adamo Campanelli

Alcuni dei piatti proposti
Porte aperte verso l’Europa ormai da diversi anni, e con lo spirito di chi dell’integrazione culturale, in particolar modo gastronomica vuole fare della propria professionalità un cavallo di battaglia, l’IPSSAR di San Benedetto in occasione della Festa dell'Europa il giorno 9 maggio, ha organizzato, insieme ad altre scuole della Provincia, un evento per gli studenti e un convivio in seno al quale gli studenti beneficiari del progetto Leonardo "Turismo in Fiera" hanno presentato foto e piatti tipici appresi nei loro paesi ospitanti, UK, FR, GR, DK, DE, ES, PL, IE.
L’evento è servito anche a consegnare a 22 studenti un attestato di merito OCNR per aver seguito un altro progetto pilota europeo, “Intercat” (catering internazionale) nel quale tre cucine, quella francese, inglese e italiana si sono conosciute, scoperte e integrate fra di loro, la prima per ciò che riguarda il pollame, la seconda per la cacciagione e la nostra per quella tipica di pesce.
Tra gli ospiti presenti, anche l'On. Luciana Sbarbati parlamentare europeo che non ha mancato di partecipare in rappresentanza dell’Europa e dei progetti erogati da questa a favore dell’interscambio culturale, in particolare nella scuola.
”Sono esperienze molto importanti- ha invece affermato il dirigente scolastico Prof. Nicola Latini- che ci inserisce come scuola in un discorso di innovazione a livello europeo. La consegna dei diplomi questa mattina, riconosciuti a livello internazionale ci mette in un ottica di proseguire in questa direzione, considerando questo non un arrivo ma una tappa verso l’Europa”.
Il progetto “intercat” è stato finanziato per un valore complessivo di 300 mila euro, suddiviso per le tre scuole ospitanti, con capofila quella inglese di Stratford; gli studenti hanno imparato e realizzato i vari piatti internazionali grazie ad un aggiornamento continuo dei loro docenti sulle tipicità culinarie di Francia e Inghilterra.
Nel progetto Leonardo "Turismo in Fiera" sono stati coinvolti 62 alunni che per 3 settimane sono andati fisicamente nelle varie nazioni previste dal progetto, effettuando li, promozione turistica del nostro territorio, e riportando notizie culturali e gastronomiche del paese ospitante, realizzando, filmati e presentazioni ad hoc.
|
09/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati