Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Assegnata la Bandiera Blu alla spiaggia di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Per la sesta volta le spiagge sambenedettesi ottengono la Bandiera Blu, l’ambito riconoscimento istituito dal Fee (Foundation for Environmental Education) che certifica la tutela ambientale delle coste.

Questa mattina, al Museo Civico di Zoologia di Roma, si è svolta la consegna dei drappi, che per il Comune di San Benedetto è stato ritirato dal Commissario Straordinario Dottor Carlo Iappelli e dal Direttore del Servizio Tutela Ambientale, Ingegner Cesare Buonfigli, che hanno ricevuto anche i complimenti del responsabile della Fee per le Bandiere Blu alle spiagge, Dottor Marino.

Proprio l’istituzione del settore tutela ambientale ha fatto sì che il territorio sambenedettese venisse insignito del prezioso riconoscimento per sei volte dal 2000 a oggi. Questi i principali criteri che vengono seguiti per l’assegnazione della Bandiera Blu: assoluta validità delle acque di balneazione; nessuno scarico di acque industriali e fognarie nei pressi delle spiagge; elaborazione da parte dei Comuni di un piano per eventuale emergenza ambientale; elaborazione da parte del Comune di un piano ambientale per lo sviluppo costiero; acque senza vistose tracce superficiali di inquinamento (chiazze oleose, sporcizia,ecc.); spiagge allestite con contenitori per rifiuti in numero adeguato; spiaggia tenuta costantemente pulita; dati delle analisi delle acque di balneazione a disposizione; facile reperibilitá delle informazioni sulla Campagna Bandiere Blu d'Europa; iniziative ambientali che coinvolgano turisti e residenti; servizi igienici in numero adeguato nei pressi della spiaggia; collocamento di salvagenti ed imbarcazioni di salvataggio; assoluto divieto di accesso alle auto sulla spiaggia; assoluto divieto di campeggio non autorizzato; divieto di portare cani sulle spiagge non appositamente attrezzate; facile accesso alla spiaggia; rispetto del divieto di attivitá che costituiscono pericolo per i bagnanti; equilibrio tra attivitá balneari e rispetto della natura; servizi di spiaggia efficienti; accessi facilitati per disabili; fontanelle di acqua potabile; telefoni pubblici dislocati vicino alla spiaggia.

Per quanto riguarda la Bandiera Blu per gli approdi turistici il Comune di San Benedetto non ha presentato domanda, pur avendo tutti i requisiti atti all’ottenimento, perché la gestione della darsena non è di un solo soggetto, come richiesto dalla Fee. Il responsabile delle Bandiere Blu per gli approdi, Dottor Claudio Mazza, ha suggerito all’amministrazione di istituire un Consorzio temporaneo di imprese tra i tre soggetti gestori, per avere il prossimo anno la Bandiera Blu anche per l’approdo turistico.

09/05/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati