Risultati della seconda fase dei Campionati Regionali U.I.S.P. di Pattinaggio Artistico
Castel di Lama | Tre ori per Alessandro Fratalocchi.

Campionati Regionali U.I.S.P. di Pattinaggio Artistico
Nei giorni 6 e 7 maggio 2006 Si è svolta a Castel di Lama presso la pista di pattinaggio all’aperto la seconda fase dei Campionati Regionali U.I.S.P. di pattinaggio artistico a rotelle organizzata magistralmente dalla Pol. Autolelli.
Ben 140 gli atleti provenienti dalle seguenti società: Flying Roller e Cem di Pesaro, Roller Marche e Acli di Jesi, Skating Club Castelfidardo, Diavoli Verde Rosa di San Benedetto del Tronto, Grottamare Skating, Polisportiva Autolelli Castel di Lama, Roller Club Montechiaro, Fermignano Roller, Monserra Pattinaggio, Team Roller Senigallia, Pattinaggio Monte d’Ago (AN), C.R. Don Bosco Porto S. Giorgio.
Nella specialità Coppie Artistico si è imposta la coppia cat. Junior-Jeunesse della Diavoli Verde Rosa di San Benedetto del Tronto formata da Di Serafino Giada e Fratalocchi Alessandro; quest’ultimo si è aggiudicato anche le due medaglie d’oro in palio per gli esercizi obbligatori e liberi lasciandosi alle spalle il pesarese Geminiani Marco del C.E.M. di Pesaro.
Nella specialità del singolo femminile cat. Allievi Giovani l’oro negli esercizi obbligatori è andato a Calogiuri Francesca della Grottammare Skating; argento e bronzo per Vannicola Valentina e Liberati Giorgia della Diavoli Verde Rosa mentre nel libero la vittoria è andata a Giordani Gaia del Pattinaggio Monte d’Ago (AN).
Nella cat. Novizi l’oro è andato a Bragagnolo Noemi della Flying Roller di Pesaro; argento per Norlatti Giada della Pol. Autolelli; la favorita della vigilia, Sciarroni Florinda della Diavoli Verde Rosa, ha chiuso al settimo posto.
Luciani Emanuela della Pol. Autolelli allenata da Grazia Corradetti ha vinto il titolo regionale nella cat. Giovani “C”.
Negli esercizi liberi della cat. Professional Seniores si è imposta Graziosi Annalisa del Team Roller Senigallia che lo scorso anno ha conquistato il bronzo ai Mondiali mentre negli obbligatori il titolo è andato a Lell Stefanie della Grottammare Skating.
Da menzionare anche il buon piazzamento delle atlete “verderosa” Perozzi Sara, Campanelli Mariasole e Ottavi Donatella rispettivamente terza, quarta e quinta nella cat. Livello Primavera “A”.
I prossimi appuntamenti sono con I Campionati Italiani F.I.H.P. di Obbligatori che si svolgeranno a Bologna dal 31 maggio al 4 giugno e con I Campionati Italiani U.I.S.P. che si terranno dal 12 al 26 giugno a San Giovanni in Persiceto (BO).
Ben 140 gli atleti provenienti dalle seguenti società: Flying Roller e Cem di Pesaro, Roller Marche e Acli di Jesi, Skating Club Castelfidardo, Diavoli Verde Rosa di San Benedetto del Tronto, Grottamare Skating, Polisportiva Autolelli Castel di Lama, Roller Club Montechiaro, Fermignano Roller, Monserra Pattinaggio, Team Roller Senigallia, Pattinaggio Monte d’Ago (AN), C.R. Don Bosco Porto S. Giorgio.
Nella specialità Coppie Artistico si è imposta la coppia cat. Junior-Jeunesse della Diavoli Verde Rosa di San Benedetto del Tronto formata da Di Serafino Giada e Fratalocchi Alessandro; quest’ultimo si è aggiudicato anche le due medaglie d’oro in palio per gli esercizi obbligatori e liberi lasciandosi alle spalle il pesarese Geminiani Marco del C.E.M. di Pesaro.
Nella specialità del singolo femminile cat. Allievi Giovani l’oro negli esercizi obbligatori è andato a Calogiuri Francesca della Grottammare Skating; argento e bronzo per Vannicola Valentina e Liberati Giorgia della Diavoli Verde Rosa mentre nel libero la vittoria è andata a Giordani Gaia del Pattinaggio Monte d’Ago (AN).
Nella cat. Novizi l’oro è andato a Bragagnolo Noemi della Flying Roller di Pesaro; argento per Norlatti Giada della Pol. Autolelli; la favorita della vigilia, Sciarroni Florinda della Diavoli Verde Rosa, ha chiuso al settimo posto.
Luciani Emanuela della Pol. Autolelli allenata da Grazia Corradetti ha vinto il titolo regionale nella cat. Giovani “C”.
Negli esercizi liberi della cat. Professional Seniores si è imposta Graziosi Annalisa del Team Roller Senigallia che lo scorso anno ha conquistato il bronzo ai Mondiali mentre negli obbligatori il titolo è andato a Lell Stefanie della Grottammare Skating.
Da menzionare anche il buon piazzamento delle atlete “verderosa” Perozzi Sara, Campanelli Mariasole e Ottavi Donatella rispettivamente terza, quarta e quinta nella cat. Livello Primavera “A”.
I prossimi appuntamenti sono con I Campionati Italiani F.I.H.P. di Obbligatori che si svolgeranno a Bologna dal 31 maggio al 4 giugno e con I Campionati Italiani U.I.S.P. che si terranno dal 12 al 26 giugno a San Giovanni in Persiceto (BO).
|
09/05/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati