Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Confraternita del Cacio Pecorino riparte dall’Hotel Villa Aniana

Massignano | Dopo la gran cena di intronizazzione a Bel Sito, la neonata Associazione incomincia a mettere in opera gli incontri stabiliti per il raggiungimento dei fini statutari.

Dopo la GRAN CENA DI INTRONIZZAZIONE del 18 marzo scorso al Country House Villa Belsito e dopo alcune serate di impostazione organizzativa e preparazione del programma annuale, la neonata Associazione incomincia a mettere in opera gli incontri stabiliti per il raggiungimento dei fini statutari.

Mensilmente verranno date alle stampe le ricette della nonna in cui il pecorino vuole riappropriarsi del suo giusto e meritato protagonismo.

Per meglio consigliare gli estimatori ed i buongustai si programmerà anche i giorni ed i luoghi dove poter assaggiare tali ricette. Ogni volta esse saranno preparate oltre che da bravi cuochi e ristoratori, da personaggi che hanno a cuore il gusto a volte troppo dimenticato della cucina marchigiana ed abruzzese.

Dopo le proposte del menù di intronizzazione che saranno in seguito riportate e spiegate questo mese si propongono le due ricette di aprile e maggio

Alici della Confraternita:

Ingredienti: un Kg. di alici grandi e fresche di lampara

150 gr. di pecorino stagionato grattugiato

200 gr. di Pan grattato,

2 uova, maggiorana,

Olio di oliva per friggere e 2 limoni

Preparazione: spinare (diliscare) le alici facendo attenzione a non dividere le due parti Preparare un impasto composto di un quarto delle alici opportunamente tagliate abbastanza finemente, un buona presa di cacio pecorino, un uovo, maggiorana, e pan grattato e poco olio extravergine di oliva.
Mettere l’impasto fra 2 alici facendo in modo che rimanga bene all’interno e si formi un’unica cotoletta ben chiusa ai margini.
Panare la cotoletta formata con pan grattato ed uovo.
Portare a temperatura l’olio d’oliva per friggere finchè non si colori al punto giusto.
Scolare su carta paglia e servire ben calde con spicchi di limone.


Carciofi in tegame

Ingredienti: 8 carciofi,

150 gr.di pan grattato,

150 gr. di cacio pecorino grattato stagionato di 6 mesi

2 acciughe salate e diliscate

uno spicchio d’aglio tritato, 2 cucchiai di prezzemolo tritato,

3 bicchieri di acqua, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva,

un succo di mezzo limone, sale e pepe.

Preparazione: pulire i carciofi, eliminare le foglie esterne più dure e la parte superiore, tagliare i gambi ( da utilizzare per del risotto), immergere i carciofi puliti in acqua con del limone e poi asciugateli.
Cercate di aprire i carciofi premendo e tirando verso l’esterno le foglie tagiate creando una cavità all’interno.
A parte preparate un impasto di pan grattato, pecorino, acciuga sminuzzata,, aglio e prezzemolo tritati, sale e pepe q.b.
Riempite le cavità dei carciofi con questa farcita e metteteli abbastanza pressati uno accanto all’altro in un tegame con poca acqua, una spruzzata di limone e olio di oliva.
Cuocere a fuoco lento e con tegame coperto in modo che passi almeno 30/40 minuti ed eventualmente far evaporare completamente l’acqua.
Servite caldi con un’ulteriore scasciata sopra.

L’occasione per assaggiare le due ricette proposte è stata programmata per il 12 maggio nei locali del’hotel Aniana di Massignano (AP) ore 20.30.
Gli assaggi saranno preceduti da una “Conferenza di degustazione” condotta dal maestro Raimondo Cinciripini membro della Associazione Degustatori Formaggi.
Come consueta abitudine goliardica la serata sarà completata da canti campagnoli, ballate “de li birbi” e suonate folkloristiche. 

Come raggiungere l’Hotel Villa Aniana:da Sud uscita A14 a Grottammare e prendere la S.S. Adriatica verso Nord. Ad 800 metri dopo Cupra Marittima sulla sinistra la strada provinciale per Massignano. Da Nord uscita A14 a Pedaso e prendere la S.S. Adriatica verso sud. A 4 km sulla destra la provinciale per Massignano.

Per ogni informazione o richiesta di partecipazione telefonare al:

347 6750757 - fax 0735 632377

09/05/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati