Danzando per gli Amici dello I.O.M.
Ascoli Piceno | Gran Galà di Solidarietà promossa da questa associazione nata per assistere nel momento finale dellesistenza i malati colpiti da malattie tumorali.
di Rossella Rinaldi
Una serata di beneficenza veramente importante verrà presentata lunedì 8 maggio alle ore 21 al Teatro Ventidio Basso dal Club cittadino Soroptimist International: un Gran Galà della solidarietà “ Danzando per gli Amici dello I.O.M.”, promossa da questa associazione nata per assistere nel momento finale dell’esistenza i malati colpiti da malattie tumorali.
Darà il proprio contributo la stella internazionale Raffaele Paganini, che con la sua Compagnia Nazionale ha da tempo ottenuto applausi in tutto il mondo. Il numero uno della danza classica italiana presenterà alcuni momenti dei lavori effettuati nell’ultimo anno.
Ci sarà la partecipazione straordinaria del fratello Alfonso e della nipote Giada Paganini che con il loro passo a due interpreteranno l’”Incontro” di Zorba il Greco accompagnato da musiche di Teodorakis.
Le coreografie saranno curate dall’ascolano Gabriele Fioravanti che nel 2003 ha ottenuto a Foligno il Premio Nazionale di danza artistica, partecipando con il proprio corpo di ballo al Campionato Nazionale di Coreografia con la performance “Angeli neri” che ha avuto sul territorio un’alta risonanza ed è stato rappresentato in varie serate di beneficenza (anche in Piazza del Popolo). Inoltre saranno eseguite le seguenti coreografie: Arcobaleno, Passion, Eden, Carrambata, Luci ed ombre, Matrix, Corpi e Geometrie, Paradise, Energy.
La presidente delle Soroptimist, Patrizia Palanca, illustrando le numerose iniziative passate e future adottate dal Club nei settori artistico-culturale, ambientale, sociale ed altri ancora, spera, visti i nobili obiettivi, in un’ampia adesione di pubblico e nel raggiungimento di importanti risultati.
|
08/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati