Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quando il cinema sposa il sociale: i bambini invisibili

Ascoli Piceno | Nove registi per un progetto sostenuto dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo del Ministero degli Esteri a favore del Pam e dell’Unicef. Martedì e mercoledì al Cineclub.

All the invisible children

Realizzato da nove registi di prestigio (Medhi Charef, Emir Kusturica, Spike Lee, Katia Lund, Jordan Scott e Ridley Scott, Stefano Veneruso e John Woo) nell’ambito di un progetto sostenuto dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo del Ministero degli Esteri a favore del PAM (Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite) e dell’UNICEF, ALL THE INVISIBLE CHILDREN è un film che si propone di dare visibilità e risonanza alle storie dei “bambini invisibili” che ovunque, nel mondo, e perfino nelle nostre città d’Italia, non hanno diritto ad un nome e ad un volto: le loro storie fatte di malnutrizione, povertà, diritti violati, si perdono troppo spesso nell’anonimato e nella conseguente indifferenza. 

Il Cineclub di Ascoli Piceno si fa dunque portavoce del progetto e invita TUTTI, Soci e non Soci, alla proiezione del film, in programma martedì 9 e mercoledì 10 maggio, alle ore 21,15 presso il Cinema Piceno. NON sarà richiesta la tessera all’ingresso (biglietto 5€) proprio per favorire la visibilità della pellicola ad un pubblico più vasto possibile.

Alle proiezioni sarà presente un punto informativo UNICEF, organizzato dalla locale sezione territoriale.

 

08/05/2006





        
  



4+1=
All the invisible children
All the invisible children

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati