Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In 400 per Bimbici

Ascoli Piceno | Una manifestazione a difesa della salute dei cittadini e della qualità della vita. E un impegno del sindaco Piero Celani.

 Oltre 400, tra adulti e bambini, i ciclisti che domenica sono accorsi in piazza Arringo per la seconda edizione ascolana, la 7° italiana, di Bimbici, la manifestazione che restituisce, almeno per qualche ora, la città ai più piccoli.

Una vera  e propria festa, patrocinata dall’assessorato alla pubblica istruzione del comune e organizzata dall’associazione FIAB – Amici della Bicicletta di Ascoli Piceno, resa ancora più bella dalla calda giornata di sole.

Ciclisti vestiti di arancione (con le magliette regalate dell’associazione), i più piccoli impegnati a giocare con l’animatore Spatagnaus, i più grandi ad ammirare le biciclette esposte da Cocci, Fagiani, Ceci, Megnitt.

E quindi la passeggiata in centro, durata circa mezz’ora, e la merenda di metà mattina offerta dal Tigre Alimentari laddove, nel pomeriggio, si sarebbe svolta la festa salvezza dell’Ascoli Calcio.

Quindi l’estrazione dei premi (caschi da bicicletta per bambini) e i biglietti gratis per vistare il museo delle biciclette di Montelparo.

Una manifestazione che, come sperano tutti coloro che credono nella viabilità sostenibile e nella realizzazione di una città realmente “a misura di bambino” e quindi più vivibile per tutti, deve essere l’inizio di una politica… che viaggi su 2 ruote, promuovendo con azioni concrete la ciclabilità.

Un primo passo, piccolo ma fondamentale, sarebbe quello di posizionare in città ciclo-parcheggi che permettano di legare anche il telaio delle biciclette. «Il fatto di poter parcheggiare in sicurezza la bici – spiega il presidente Alessandro Paoletti – diventerebbe un incentivo reale a prendere la bici».

E lo stesso sindaco Piero Celani, domenica, è intervenuto nei festeggiamenti, promettendo ai ciclisti piste ciclabili e biciclette per tutti.

Parole che “gli amici della bicicletta” non dimenticheranno di certo, e che ricorderanno tra qualche mese al primo cittadino, firmatario, tra l’altro del “patto per la bicicletta”. Si tratta di un documento (scaricabile sul sito dell'associazione www.adbascoli.it) che impegna tutti coloro che lo sottoscrivono a promuovere l’uso della bicicletta in città e con esso uno stile di vita maggiormente rispettoso dell’ambiente e della salute dei cittadini. Un impegno che, siamo sicuri, il nostro sindaco vorrà onorare.

08/05/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati