Banca Picena: crescita economica e culturale del fermano
San Benedetto del Tronto | Laquila e il leone, l'arte veneta a Fermo, Sant'Elpidio a Mare e nel Fermano"
di Luigina Pezzoli
“La prima virtù di un dipinto è essere una festa per gli occhi”, testimonianza di quanto scriveva Eugéne Delacroix è la mostra intitolata “L’aquila e il leone, l'arte veneta a Fermo, Sant'Elpidio a Mare e nel Fermano”. L’esposizione, caratterizzata da circa cinquanta opere provenienti non solo dalla regione Marche ma anche da Zagabria, Amsterdam e Roma, è molto apprezzata dai numerosi visitatori che accorrono ad ammirarla.
La mostra è stata resa possibile sia grazie al patrocinio del Presidente della Repubblica sia al prezioso contributo della Banca di Credito Cooperativo Picena con sede a Castignano.
«L’impegno di supportare finanziariamente la mostra – ha spiegato Rosario Donati, Presidente della Banca Picena - rientra nel ruolo sociale che deve svolgere una cooperativa di credito a carattere locale come è la Banca Picena nel proprio territorio di riferimento. Le azioni che intraprende, infatti, sono finalizzate sia a stimolare la crescita economica sia ad accrescere l’interesse culturale».
A conferma di quanto ha affermato Donati è la sensibilità con la quale l’istituto di credito promuove gli eventi culturali di rilievo, quest’anno abbina l’iniziativa ad un periodo particolarmente florido. La Banca Picena ha appena diffuso i dati di bilancio evidenziando un utile netto pari a 5.383.832,36 euro con un incremento pari a +62,59% rispetto al 2004, la raccolta diretta ha raggiunto i 350.775.103 euro con un incremento del 9,30 %. Nel corso del 2005 non è mancato, inoltre, il supporto garantito dalla Banca Picena al sistema economico del proprio territorio di riferimento. Il dato relativo agli impieghi, infatti, mostra un aumento del 7,68% rispetto al 2004 raggiungendo la soglia dei 312.691.725.
Una banca in continuo sviluppo, nonché importante punto di riferimento per le piccole aziende del fermano. Non a caso, nel corso del 2005, è proseguito il piano di potenziamento della presenza dell’istituto di credito nel territorio del fermano con l’inizio della piena operatività della succursale di Piane di Falerone e la sistemazione dei nuovi locali appartenenti alla succursale di Marina di Altidona. Dunque nuove filiali che si aggiungono alle già operative in provincia di Fermo e che fanno parte dei 15 sportelli complessivi della Banca Picena.
|
05/05/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati