Rc auto: l'analisi del movimento difesa del cittadino (mdc)
| ANCONA - Fra le citta' oggetto dell'indagine anche Ancona. Il primato della polizza piu costosa va a Napoli.E lo studente napoletano di 18 anni è il più tartassato dalle compagnie di assicurazione.
Il Movimento Difesa del Cittadino ha chiesto a 18 compagnie tra le più note un preventivo on line per un’assicurazione obbligatoria rc auto distinguendo tra clienti di nuova e vecchia acquisizione (rilevazione dati maggio 2005). Sei i profili analizzati (studente di 18 anni, studentessa di 18 anni, impiegato di 36 anni, casalinga di 36 anni, impiegato di 46 anni, impiegata di 46 anni) in 10 capoluoghi di regione (Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino).
E’ lo studente napoletano di 18 anni il più tartassato dalle compagnie di assicurazione (in media il costo di ingresso per assicurare un’utilitaria è di 2240 euro). Più fortunata l’impiegata di Bari che tra i sei profili analizzati dal Movimento Difesa del Cittadino (MDC) nel dossier “Una guida a pieni voti” paga la tariffa più bassa (in media 916 euro per assicurare un’utilitaria per la prima volta).
Il primato per le tariffe più alte va a Napoli (si va dai 2240 ai 393 euro) mentre è Bari (da 1528 a 380 euro) la città italiana dove assicurarsi costa meno.
“È vero che, come ha rilevato l’ISTAT, negli ultimi due anni le tariffe si sono fermate - spiega Marco Francalancia, Presidente del Movimento Difesa del Cittadino – Ancona – resta però il problema grave dell’alto costo delle polizze che pesa sempre più sui bilanci delle famiglie e in particolare sui neopatentati. Ci aspettiamo che con i nuovi incarichi conferiti dall’Ania ai propri componenti e con l’introduzione dell’indennizzo diretto, le compagnie di assicurazione si avviino ad applicare consistenti ribassi alle tariffe.
E’ lo studente napoletano di 18 anni il più tartassato dalle compagnie di assicurazione (in media il costo di ingresso per assicurare un’utilitaria è di 2240 euro). Più fortunata l’impiegata di Bari che tra i sei profili analizzati dal Movimento Difesa del Cittadino (MDC) nel dossier “Una guida a pieni voti” paga la tariffa più bassa (in media 916 euro per assicurare un’utilitaria per la prima volta).
Il primato per le tariffe più alte va a Napoli (si va dai 2240 ai 393 euro) mentre è Bari (da 1528 a 380 euro) la città italiana dove assicurarsi costa meno.
“È vero che, come ha rilevato l’ISTAT, negli ultimi due anni le tariffe si sono fermate - spiega Marco Francalancia, Presidente del Movimento Difesa del Cittadino – Ancona – resta però il problema grave dell’alto costo delle polizze che pesa sempre più sui bilanci delle famiglie e in particolare sui neopatentati. Ci aspettiamo che con i nuovi incarichi conferiti dall’Ania ai propri componenti e con l’introduzione dell’indennizzo diretto, le compagnie di assicurazione si avviino ad applicare consistenti ribassi alle tariffe.
|
05/05/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati