Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arriva in città “Le Stagioni del mare”

San Benedetto del Tronto | L’iniziativa promossa da Slow Food Convivium del Mare Salato si svolgerà il 13 e 14 maggio lungo Viale delle Palme e prevede molte attività: Laboratorio del gusto, Convegni, Seminari ed ovviamente degustazioni.

di Adamo Campanelli


Appuntamento, il prossimo week end, il 13 e 14 maggio, con i sapori del mare di primavera, grazie all’iniziativa promossa dal Convivium del Mare Salato Slow Food e realizzata con il contributo dell’assessorato alla Pesca della Regione Marche, l’Unione Europea e il Ministero delle Politiche Agricole e all'appoggio dell'ex assessore Marco Lorenzetti.

Alla presentazione della manifestazione, presente Antonio Attorre, governatore regionale Slow Food, Stefano Greco Fiduciario Slow Food SBT, Pierluigi Mandolini e Alessia Consorti membri della piccola tavola Slow Food.

Tra gli intenti della manifestazione, quella di favorire una migliore conoscenza dei tempi del mare e dei saperi popolari che, nei secoli, hanno elaborato particolari tecniche di pesca, ricette, sistemi di conservazione.

Sabato 13 maggio, presso l’istituto alberghiero alle ore 10,30 il primo Laboratorio del Gusto: “L’aceto, di necessità virtù: da metodo di conservazione ad elemento gastronomico” (costo 10 euro).

Lungo Viale delle Palme alle ore 12,00 sarà la volta del “pesce sulla banchina”, con stand gastronomici, assaggi di antiche ricette della tradizione marinara sambenedettese: pasta al pesto di alici, pasta alle vongole dell’Adriatico, panocchie con le patate, roscioli in guazzetto, rospo in potacchio, frittura di paranza. (costo 8 euro).

Alle 16,30 appuntamento con “Verso una comunità del Cibo”, convegno-seminario, nel quale parteciperanno alcune Comunità del cibo italiane e straniere, come quella norvegese e istriana, inoltre ci sarà la presentazione del progetto “Il museo diffuso della tradizione gastronomica sambendettese” con l’obiettivo di favorire un rapporto della ristorazione con la storia locale.

Domenica 14 maggio, presso l’Istituto Alberghiero, altro Laboratorio del Gusto dal titolo:”Pesce congelato, pesce fresco dei nostri fondali, sapori a confronto” (costo 10 euro).

Alle ore 12, ancora una volta sarà possibile gustare “Il pesce sulla banchina” e per concludere esposizione e vendita dei prodotti ittici tutelati da Presidi Slow Food.

Durante la manifestazione i ristoranti del circuito “Le stagioni del mare” proporranno menù a tema (vedi elenco allegato).

Pacchetti turistici a partire da 50 euro a persona.(un pernottamento con prima colazione, un laboratorio del gusto, un ingresso alle degustazioni de “il pesce sulla banchina”)

Informazioni e prenotazioni:
Associazione Albergatori “Riviera delle Palme” 073583036, ufficio Turismo Provincia di AP 0736 277924 e Slow Food Convivium del Mare Salato 3299724472. www.slowfoodmarche.com

05/05/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati