Cartoni per la pizza sicuri e...un corso per mangiarla
San Benedetto del Tronto | La Confcommercio rassicura e propone un corso per la pizza, anche per chi soffre di celiachia.
Nel mentre si assicurano i consumatori che i contenitori di cartone utilizzati nelle pizzerie ascolane non presentano alcun rischio per la salute in quanto assolutamente a norma, la Confcommercio lancia il progetto “Pizza per tutti” anche per chi soffre di celiachia. Come noto infatti la celiachia è una intolleranza permanente al glutine presente nelle farine, che interessa in Italia un soggetto ogni 100 persone, e costringe i celiaci ad escludere dalla propria dieta alcuni degli alimenti più comuni, quali pane, pasta, biscotti e quindi la pizza.
La dieta senza glutine, condotta con rigore è l’unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute e la stessa non si concilia con la prima a meno che questa non venga fatta con farine speciali. Partendo da queste considerazioni, la Confcommercio Picena ha organizzato un corso pizzaioli di base che appunto, nel programma degli insegnamenti, prevede anche una specifica lezione dedicata alle farine speciali con cui poter realizzare delle pizze altrettanto speciali digeribili da tutti. Il corso che prenderà avvio lunedì 15 Maggio per concludersi venerdì 19, si sviluppa in 5 appuntamenti, dalle 15,00 alle 18,00, con lezioni svolte dal maestro pizzaiolo Attilio De Sciascio, tecnico dimostratore e consulente della Molino Alimenti SPA di Ortona, altrettanto specializzato in cereali, pasta e prodotti da forno.
L’iniziativa formativa della Confcommercio è sicuramente diretta a quanti già operano nel settore delle pizzerie ma è particolarmente indicata ai ristoratori che vogliono diversificare i loro menù, ma anche a quanti, privati cittadini, amano cucinare la pizza in casa ed aspirano magari a fare qualcosa di più e di meglio. Il corso come detto si sviluppa in 5 lezioni con l’ultima dedicata in particolare alla tradizionale “pizza competition” per verificare il grado di apprendimento degli allievi che nella stessa circostanza riceveranno anche uno specifico attestato di partecipazione molto utile, soprattutto per i più giovani, per trovare un’occupazione specie nel periodo stagionale. Per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere agli uffici Confcommercio di Ascoli Piceno (0736.258400).
La dieta senza glutine, condotta con rigore è l’unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute e la stessa non si concilia con la prima a meno che questa non venga fatta con farine speciali. Partendo da queste considerazioni, la Confcommercio Picena ha organizzato un corso pizzaioli di base che appunto, nel programma degli insegnamenti, prevede anche una specifica lezione dedicata alle farine speciali con cui poter realizzare delle pizze altrettanto speciali digeribili da tutti. Il corso che prenderà avvio lunedì 15 Maggio per concludersi venerdì 19, si sviluppa in 5 appuntamenti, dalle 15,00 alle 18,00, con lezioni svolte dal maestro pizzaiolo Attilio De Sciascio, tecnico dimostratore e consulente della Molino Alimenti SPA di Ortona, altrettanto specializzato in cereali, pasta e prodotti da forno.
L’iniziativa formativa della Confcommercio è sicuramente diretta a quanti già operano nel settore delle pizzerie ma è particolarmente indicata ai ristoratori che vogliono diversificare i loro menù, ma anche a quanti, privati cittadini, amano cucinare la pizza in casa ed aspirano magari a fare qualcosa di più e di meglio. Il corso come detto si sviluppa in 5 lezioni con l’ultima dedicata in particolare alla tradizionale “pizza competition” per verificare il grado di apprendimento degli allievi che nella stessa circostanza riceveranno anche uno specifico attestato di partecipazione molto utile, soprattutto per i più giovani, per trovare un’occupazione specie nel periodo stagionale. Per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere agli uffici Confcommercio di Ascoli Piceno (0736.258400).
|
05/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati