Corso di aggiornamento storia e beni culturali Civitanova dei lumi sec. XVIII
| CIVITANOVA M. - La rassegna rientra allinterno delliniziativa Un monumento per amico.
Continuano gli incontri sui Beni culturali organizzati dalla Pinacoteca civica “Marco Moretti” di Civitanova Marche Alta, con la collaborazione dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione nella persona del professor Nicola Canistro e la partecipazione della Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro. La rassegna rientra all’interno dell’iniziativa “Un monumento per amico”.
Lunedì 8 maggio, ore 15,30, l’architetto Gianpiero Bernini, uno dei progettisti del restauro insieme all’architetto Massimo Fiori e Marco Pipponzi, parlerà della "Fabbrica settecentesca di San Francesco" presso la chiesa di San Francesco di Piazza Libertà a Civitanova M. Alta, mentre il 15 maggio ore 15,30, presso la sala consiliare del palazzo Delegazione comunale di Civitanova Marche Alta, si terrà l’incontro conclusivo del corso con dibattito. Verranno rilasciati gli attestati di frequenza e le dispense e si accoglieranno le proposte per il prossimo anno.
Le lezioni saranno gratuite ed aperte a tutta la cittadinanza. Per informazioni chiamare orario ufficio la Pinacoteca Comunale Marco Moretti tel. e fax 0733-891019, e-mail info@pinacotecamoretti.it .
Lunedì 8 maggio, ore 15,30, l’architetto Gianpiero Bernini, uno dei progettisti del restauro insieme all’architetto Massimo Fiori e Marco Pipponzi, parlerà della "Fabbrica settecentesca di San Francesco" presso la chiesa di San Francesco di Piazza Libertà a Civitanova M. Alta, mentre il 15 maggio ore 15,30, presso la sala consiliare del palazzo Delegazione comunale di Civitanova Marche Alta, si terrà l’incontro conclusivo del corso con dibattito. Verranno rilasciati gli attestati di frequenza e le dispense e si accoglieranno le proposte per il prossimo anno.
Le lezioni saranno gratuite ed aperte a tutta la cittadinanza. Per informazioni chiamare orario ufficio la Pinacoteca Comunale Marco Moretti tel. e fax 0733-891019, e-mail info@pinacotecamoretti.it .
|
05/05/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati