I suggestivi scenari dell'Aquilano ospitano le rosse di Maranello
| L'AQUILA - Domenica 7 maggio 2006 da Piazza del Duomo esposizione e gara di regolarità con la quarta edizione del Trofeo Ferrari d'Abruzzo
di Arianna Teseo
Il 7 maggio segna l’inaugurazione della quarta edizione del Trofeo Ferrari d’Abruzzo. La splendida Piazza del Duomo dell’Aquila sarà la cornice del primo dei quattro raduni che si svolgeranno in tutte le province abruzzesi. La bandiera a scacchi darà idealmente il via alla competizione di regolarità turistica che animerà viale Crispi, arteria del Circuito di Collemaggio, e la Valle Subequana per concludersi a Stiffe con la visita alle omonime grotte.
La kermesse sarà salutata da S.E. l’Arcivescovo Metropolita di L’Aquila, Mons. Giuseppe Molinari il quale, salvo impegni legati all’attività pastorale, sarà presente in Piazza del Duomo.
Dopo l’incontro conviviale previsto al termine della competizione di regolarità turistica, la carovana composta dalle “rosse di Maranello” raggiungerà Villa Sant’Angelo per poi tornare a L’Aquila per le premiazioni dei partecipanti.
«Per gli appassionati del Cavallino rampante – ha spiegato il delegato del Ferrari Club Italia per l'Abruzzo e Molise, dott. Claudio Alfonsi - è un’occasione imperdibile per vedere da vicino alcuni degli esempi di ingegneria motoristica e di design che hanno reso celebre il marchio emiliano nel mondo diventando uno degli esempi del made in Italy».
La manifestazione ufficiale sportivo-competitiva è stata organizzata dal delegato del Ferrari Club Italia per l'Abruzzo e Molise, dott. Claudio Alfonsi d’intesa con la Maranello Spa, concessionaria esclusiva Ferrari e Maserati per le regioni Marche, Abruzzo e Molise, con l’Autofficina Gramenzi Motors di Castelnuovo Vomano, il contributo di Gavioli Restauri e il patrocinio della Carisap.
Il prossimo appuntamento del Trofeo d’Abruzzo è previsto per il 3 giugno a Teramo con la rievocazione della Teramo Torricella.
Per chi volesse conoscere in anticipo le varie iniziative, è a disposizione il sito www.trofeoferraridabruzzo.it, che aggiorna sugli eventi ufficiali del Ferrari Club Italia nella nostra regione.
|
05/05/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati