Nasce l'Associazione Spaghettitaliani
| Per dare un suo personale contributo alla valorizzazione della cucina italiana.
Il 14 Aprile da www.spaghettitaliani.com è nata l'Associazione Spaghettitaliani con lo scopo di dare un suo personale contributo alla valorizzazione della cucina italiana, sia cercando di scovare quelle che sono le nuove proposte o quelle meno conosciute, sia cercando di riscoprire i piatti legati alla nostra tradizione che si stanno perdendo e rischiano di scomparire.
Tutte le iniziative che l'Associazione Spaghettitaliani promuoverà per raggiungere lo scopo che si propone, saranno ampiamente documentate sul portale www.spaghettitaliani.com, che verrà gestito dall'Associazione Spaghettitaliani, e che ha già un grande successo in internet, essendo uno dei più visitati portali nel settore eno-gastronomico. Inoltre l'Associazione Spaghettitaliani si ripropone di stampare delle guide annuali, che costituiranno il resoconto di quanto prodotto nell'anno dall'Associazione Spaghettitaliani, e di organizzare manifestazioni ed eventi che vedranno anche il connubio con altre forme d'arte (musica, teatro, editoria, ...) per diffondere le sue iniziative e ricercare nuovi Soci.
Uno degli obbiettivi primari dell'Associazione Spaghettitaliani sarà anche quello di coinvolgere il maggior numero di persone, attività commerciali, industrie, enti, associazioni, .... A tale scopo sono state previste 5 forme diverse di Soci, che riassumiamo qui di seguito: Soci Fondatori - i costituenti l'Associazione e tutti coloro che ne faranno richiesta entro e non oltre il 30 Settembre 2006. Soci Ordinari - le persone che vorranno contribuire allo svolgimento della vita sociale e che potranno usufruire di tutti i vantaggi a loro riservati. Soci Sostenitori - le attività commerciali legate al mondo
dell'eno-gastronomia che vorranno contribuire allo svolgimento della vita sociale e che potranno usufruire di tutti i vantaggi a loro riservati. Soci Benefattori - le aziende e le industrie che vorranno contribuire allo svolgimento della vita sociale sponsorizzando le manifestazioni e gli eventi organizzati dall'associazione e che potranno usufruire di tutti i vantaggi a loro riservati.
Soci Onorari - persone, enti, associazioni, ..., scelti fra quelle che si sono particolarmente contraddistinte nel settore eno-gastronomico, con finalità simili a quelle dell'Associazione. Tutti coloro che si assoceranno durante il mese di Maggio saranno invitati alla conferenza stampa di presentazione dell'Associazione Spaghettitaliani, che si svolgerà a Roma a fine mese presso l'Hotel Quirinale, al termine della quale verranno consegnate ai Soci le prime tessere dell'Associazione.
Tutte le iniziative che l'Associazione Spaghettitaliani promuoverà per raggiungere lo scopo che si propone, saranno ampiamente documentate sul portale www.spaghettitaliani.com, che verrà gestito dall'Associazione Spaghettitaliani, e che ha già un grande successo in internet, essendo uno dei più visitati portali nel settore eno-gastronomico. Inoltre l'Associazione Spaghettitaliani si ripropone di stampare delle guide annuali, che costituiranno il resoconto di quanto prodotto nell'anno dall'Associazione Spaghettitaliani, e di organizzare manifestazioni ed eventi che vedranno anche il connubio con altre forme d'arte (musica, teatro, editoria, ...) per diffondere le sue iniziative e ricercare nuovi Soci.
Uno degli obbiettivi primari dell'Associazione Spaghettitaliani sarà anche quello di coinvolgere il maggior numero di persone, attività commerciali, industrie, enti, associazioni, .... A tale scopo sono state previste 5 forme diverse di Soci, che riassumiamo qui di seguito: Soci Fondatori - i costituenti l'Associazione e tutti coloro che ne faranno richiesta entro e non oltre il 30 Settembre 2006. Soci Ordinari - le persone che vorranno contribuire allo svolgimento della vita sociale e che potranno usufruire di tutti i vantaggi a loro riservati. Soci Sostenitori - le attività commerciali legate al mondo
dell'eno-gastronomia che vorranno contribuire allo svolgimento della vita sociale e che potranno usufruire di tutti i vantaggi a loro riservati. Soci Benefattori - le aziende e le industrie che vorranno contribuire allo svolgimento della vita sociale sponsorizzando le manifestazioni e gli eventi organizzati dall'associazione e che potranno usufruire di tutti i vantaggi a loro riservati.
Soci Onorari - persone, enti, associazioni, ..., scelti fra quelle che si sono particolarmente contraddistinte nel settore eno-gastronomico, con finalità simili a quelle dell'Associazione. Tutti coloro che si assoceranno durante il mese di Maggio saranno invitati alla conferenza stampa di presentazione dell'Associazione Spaghettitaliani, che si svolgerà a Roma a fine mese presso l'Hotel Quirinale, al termine della quale verranno consegnate ai Soci le prime tessere dell'Associazione.
|
05/05/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati