Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Fondazione "Libero Bizzarri" ospite alla fiera internazionale del Libro

San Benedetto del Tronto | Verrà proiettato a Torino il documentario "Conversazione a Porto", realizzato dal regista Daniele Segre e prodotto dalla Fondazione.

Si apre ufficialmente oggi, giovedì 4 maggio, a Torino la Fiera internazionale del Libro che avrà come Paesi ospiti d’onore, il Portogallo e il Brasile. Accanto a narratori, poeti e saggisti verrà proiettato, questo pomeriggio alle ore 18 nella prestigiosa Sala Gialla del centro fieristico torinese il film documentario realizzato dal regista Daniele Segre e prodotto dalla Fondazione Bizzarri, con il supporto della Fondazione Carisap, della Regione Marche, della Provincia di Ascoli e del Comune di San Benedetto del Tronto. Un lungometraggio che raccoglie la conversazione/intervista di due grandi della cultura portoghese: il regista Manoel de Oliveira e la scrittrice Agustina Bessa Luís.

L’Evento è curato dall’Instituto Camoes, l’Instituto Portugues do Livro e das Bibliotecas e sarà condotto dal Prof. Aniello Angelo Avella, della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Tor Vergata. Per la Fondazione Bizzarri si tratta di un prosieguo culturalmente importante. Infatti il 27 Aprile scorso, il film è stato proiettato a Roma nella bellissima Sala del Carroccio, la più importante del Campidoglio, in occasione dell’inaugurazione all’Università di Tor Vergata della Cattedra intitolata alla scrittrice Agustina Bessa-Luís, dai cui libri il regista Manoel De Oliveira ha tratto ispirazione per alcuni tra i suoi film più importanti.

L’Evento, finalizzato alla promozione delle culture di lingua portoghese, è stato voluto e organizzato dall’Ambasciata del Portogallo, e ha visto la partecipazione di alte personalità del mondo diplomatico e dell’Università. Hanno partecipato all’avvenimento anche il Presidente della Provincia Massimo Rossi e l’Assessore alla Cultura della Regione Marche. Un programma intenso ha accompagnato l’avvenimento per l’intera giornata. Il film “Conversazione a Porto” intende essere un documento storico narrato dalla viva voce di due tra i maggiori protagonisti e talenti della letteratura e del cinema portoghese contemporaneo: il regista Manoel de Oliveira e la scrittrice Agustina Bessa-Luís.

Un dialogo “attivo” nel quale i due amici, complici, compagni di lavoro, affini nel gusto e nel sentire, descrivono il secolo appena concluso cogliendone il sentimento dell’ambiguità e l’emergere della soggettività del femminile, con appunti sulla cronaca, l'autenticità, la potenza dell'immagine, la differenza tra il documentario e la finzione, la storia, l'arte, la musica, l'immagine i ricordi, le memorie, ed infine la vita. I due artisti hanno dialogato su temi di straordinario interesse che coinvolgono lo spettatore, un’azione che sfocia in un bel gioco d’echi tra il passato e il presente: la memoria personale e quella collettiva come elemento di creazione artistica, la saudade e la creatività nell’universo della lusofonia, il confronto e le prospettive tra il Portogallo e l’Europa nel passato e nel presente. Una testimonianza culturale di grande effetto e di profonda espressività artistica.

04/05/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati