Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa delle Tradizioni della Terra

Ascoli Piceno | Sabato 27 Maggio presso il Centro Commerciale “Al Battente”, si terrà un’anteprima della Terza edizione della manifestazione che avrà luogo il successivo 3 Giugno a Campolungo.

La compagnia del saltarello ascolano

Sabato 27 Maggio p.v., presso il Centro Commerciale “Al Battente”, si terrà un’anteprima della  Terza edizione della Festa delle Tradizioni della Terra che avrà luogo, sabato 3 Giugno a Campolungo, promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Ascoli Piceno.

La Direzione del Centro offrirà nel pomeriggio, con inizio alle ore 16, una merenda a base di fave, bruschette e vino.

Per l’occasione è stata allestita , a cura della Associazione “Feudo dei Marchesi Sgariglia” ed in primis del suo appassionato cultore Giuliano Firmani, una interessante mostra iconografica e di antichi oggetti d’uso della civiltà contadina.

In questa cornice non poteva mancare la presenza de La Compagnia del Saltarello Ascolano che ormai è diventata un punto di riferimento importante per studiosi e Università italiane per quanto concerne la ricerca etnomusicologica nella parte meridionale delle Marche.

La formazione si è recentemente rafforzata con l’ingresso di nuovi strumenti come percussioni e basso tuba capaci di arricchire notevolmente la sua linea melodica .

Nell’occasione saranno presentati nuovi brani scaturiti da recenti ricerche sul campo e rielaborati insieme a Lucilla Galeazzi una delle voci più importanti del canto popolare italiano, per 17 anni nel quartetto di Giovanna Marini.

Una chicca interessante verrà dalla ambientazione costituita da una vecchia cucina della casa colonica,nella quale La Compagnia presenterà antichi canti tipici delle veglie serali mentre le due anziane canterine del gruppo, Gabriella Amadio e Francesca Marconi, faranno vedere al pubblico,come venivano realizzate le tipiche caccia ‘nnanze.

Un’occasione da non perdere e da proporre specialmente ai più giovani, spesso privi di memoria storica.

25/05/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati