Monticelli rende omaggio a Giovanni Paolo II
Ascoli Piceno | Il fotografo Gabriele Viviani, il pianista Giuseppe Sabatini e la cantante Valentina Corradetti insieme per spettacolo Non abbiate paura. In scena presso la Parrocchia dei Sa. Simone e Giuda venerdì sera.
Venerdì 26 Maggio, alle ore 21.30 presso la chiesa dei Ss. Simone e Giuda si terrà lo spettacolo dal titolo “Non abbiate paura” dedicato alla memoria di Giovanni Paolo II.
La rappresentazione è frutto del lavoro dell’artista ascolano Gabriele Viviani in collaborazione con il pianista Giuseppe Sabatini e la cantante Valentina Corradetti.
Gabriele Viviani è divenuto nel corso di questi anni di attività un apprezzato fotografo a livello internazionale. Dopo aver mosso i primi passi all’interno della redazione di «Città Nuova» ha iniziato proficuamente un’attività di free lance che lo ha portato a lavorare al fianco di prestigiosi committenti come il cardinale di Praga o la BBC, sviluppando una particolare sensibilità e attenzione per il mondo dei diseredati e cercando di veicolare attraverso i suoi scatti una rinnovata attenzione ai temi sociali e della pacificazione tra i popoli e con importanti aperture alle tematiche connesse alle grandi religioni monoteiste.
Ha realizzato importanti reportage in Israele e Palestina dove ha documentato la costruzione del muro che divide i due stati; in Brasile dove ha cercato di sensibilizzare l’attenzione pubblica sull’infanzia abbandonata e l’emarginazione sociale; in Kossovo nel corso della guerra dove ha documentato l'esodo del popolo albanese; ma anche in Lettonia, Estonia, Lituania, in India, Thailandia e Vietnam.
Tra le sue pubblicazioni si segnalano il volume «Disegni di Luce» nel quale una selezione di sue immagini si accompagnano con meditazioni di Chiara Lubich e il supplemento dell’«Avvenire» nel corso del Giubileo dei Giovani del 2000.
Di recente ha curato, per conto della Regione Toscana, una pubblicità progresso contro il turismo sessuale, la pedofilia, la violenza sui minori.
Tra le sue mostre si segnalano «La strada degli Innocenti» e «Nessuno è straniero» che illustravano la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e del fanciullo delle Nazioni Unite.
L’opera nasce nel solco dell’esperienza lavorativa ormai quasi ventennale di Viviani con l’intento di ricordare l’opera e la figura di Giovanni Paolo II in particolare per veicolare il messaggio di speranza e amore e di denuncia contro le ingiustizie sociali che è stato il faro del suo pontificato.
Per questo la rappresentazione è stata costruita in maniera da unire in un mix unico brani dei discorsi del Santo Padre con le immagini di Viviani accompagnate da un sottofondo musicale composto di suoni e canti sacri da tutto il mondo.
La manifestazione, come dice l’autore stesso, vuole «trasmettere un messaggio di speranza e pace per il mondo intero ma anche l'emozione che trasmette la voce di Giovanni Paolo II che vive tra noi, tra gli uomini di buona volontà, e come dice papa Benedetto, è lassù dalla sua finestra che ci vede e ci parla».
Un occasione da non perdere per rivivere quelle emozioni che ad un anno di distanza dalla scomparsa rimangono ancora vive nella nostra mente.
Lo spettacolo sarà preceduto dalla lettura di alcuni pensieri raccolti nel libro dedicato a Giovanni Paolo II dagli alunni della Scuola Media “D’Azeglio”.
Lo spettacolo «Non abbiate paura» viene rappresentato in occasione dell’inaugurazione del I Concorso Fotografico “Giovanni Paolo II” organizzato nell’ambito della XVII edizione della Festa di Monticelli.
Le 76 opere pervenute alla commissione organizzatrice del concorso saranno giudicate da una giuria di esperti fotografi ed esposte nel teatro parrocchiale da sabato 27 maggio fino al 4 giugno e successivamente, dal 6 al 13 giugno, presso la galleria del Centro Commerciale “Al Battente”.
La premiazione avverrà sabato 27 maggio, alle ore 18, presso il teatro parrocchiale, con coppe e trofeo offerti dalla direzione del Centro Commerciale e con un buono acquisto di € 200,00 da spendere presso lo studio fotografico Eidos. L’esposizione delle opere in concorso sarà abbinata alla personale del fotografo Enzo Morganti dal titolo: “Paesaggi extraurbani nel territorio ascolano”.
|
25/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati