Candidati a Sindaco, rush finale: Tablino Campanelli
San Benedetto del Tronto | Giovanissimo, arso da sacro furore idealistico. Cavaliere solitario in una prateria infestata da indiani e cowboy politici navigati e smaliziati. Riuscirà il nostro eroe, Tablino Campanelli, nell'impresa? L'impegno ed i programmi non mancano.
di Carmine Rozzi

Tablino Campanelli
E' l'outsider. E' il cavaliere solitario che, arso da sacro furore idealistico, cerca di misurarsi ad armi pari con gli indiani ed i cowboy della politica più navigati e smaliziati. Pur tuttavia ha programmi chiari ed innovativi. Alcuni originali, altri un pò meno. Ma la vera novità è lui, Tablino Campanelli, tra i più giovani candidati a sindaco che questa città abbia mai avuto.
Per essere la sua prima campagna come sta andando? Pensiamo che fin qui il trend per noi è più che positivo. La gente sembra stanca delle diatribe che hanno attanagliato il centro-destra. Mentre il centrosinistra non sembra godere di miglior salute anche se sembra più unito. Nel caso di un nostro accesso al ballottaggio rifiutiamo sin da ora qualsiasi apparentamento. Se questo non dovesse verificarsi ci riterremo liberi di confrontarci con quella realtà politica la cui piattaforma programmatica più si avvicina alla nostra.
Come vi hanno recepito i quartieri?
Ho notato che c'è una parte dei consigli di quartieri sicuramente politicizzata. Poi abbiamo incontrato sopratutto associazioni che desiderano fortemente interagire con il candidato sindaco. Per
sottolineare l'importanza che attribuiamo ai Comitati di Quartieri abbiamo in cantiere una proposta che prevede una loro fattiva partecipazione all'amministrazione tramite l'istituzione di un sotto-assessorato con una cassa comune ove poter prelevare per spese varie (affitti per le loro sedi,piccole feste ecc)una somma fino ad un massimo di cinquemila euro.
Il fatto che consideri la politica "contraria ai suoi principi" non rischia di alienarLe possibili alleanze future con una delle due o tre fazioni?
Non nego che esiste anche questa possibilità però alla fine siccome conta la forza dei voti siamo certi che la cosa passi in secondo piano.
Tra i suoi programmi più ambiziosi c'è quello di un imponente ampliamento del porto. Avete già in mente dove prendere i finanziamenti e come gestire i tempi di realizzazione?
Ci sono dei finanziamenti europei preposti proprio al riassetto delle aree portuali. Si tratta solo di saperle indirizzare nel giusto modo. Le battute tipo che vorrei far arrivare il porto sotto a Monte Renzo lasciano il tempo che trovano. Specificandolo una volta per tutte l'intento è quello di chiudere l'attuale bacino portuale e spostare di conseguenza più a monte l'area di attracco. In questo modo noi avremo un'area portuale a stretto ridosso della città che diventa parte turistica integrante di essa con attrazioni tipiche di una città marinara. I tempi sono quelli che di solito sono richiesti per opere del genere ma non certo biblici.
Come si pone la vostra lista nei riguardi del tanto discusso Prg ?
Innanzitutto occorre studiarlo insieme ai cittadini. Perché sono loro che poi dovranno viverci. Come invadiamo attualmente le loro case per scopi elettorali possiamo allo stesso modo andarli a trovare per farli partecipi di un progetto che li riguarda da vicino. Evidentemente la bozza Bellagamba deve essere valutata nel modo migliore tuttavia non si esclude che nel caso essa si rivelasse improponibile ecco allora la necessità di studiarne una nuova per far sì che non si vengano a creare scompensi che in futuro possano costare alla collettività molto di più della parcella già pagata.
San Benedetto per San Benedetto per una città….come ?
Una città fino ad ora assai scontenta. La gente mi sembra stanca di sentire le fumose promesse di progetti faraonici alla stregua di Berlusconi e del suo ponte sullo stretto. I cittadini vogliono che prima si risolvono tutti quegli inconvenienti con i quali devono convivere ogni giorno: dal cassonetto dell’immondizie che non viene svuotato, al marciapiede che non esiste o alla strada che si allaga ad ogni goccia di pioggia. Parlando con noi molti hanno avvertito il bisogno di un risveglio della dignità di essere considerato come cittadini di serie A e non di serie B o C.
Quale è il suo giudizio sulla passata Amministrazione?
A mio giudizio è stata una gestione completamente fallimentare. Quando si vende lo si fa per due ragioni: o perché se ne vuole ricavare un profitto o perché si deve sanare un debito. Ora l’ex Giunta Martinelli ha alienato ingenti patrimoni cittadini senza aver raggiunto né l’uno né l’altro scopo. Hanno dato via la scuola di Via Turati, il Palacongressi, per cosa? I ritorni per il momento sono tutti da verificare mentre è certo che passeranno decine e decine di anni prima che il comune e con esso la collettività ne rientreranno in possesso.
Cosa farà sabato Tablino Campanelli: andrà a pesca, staccherà tutte le spine, compresa quella del telefono?
Trascorrerò sicuramente la giornata in famiglia cercando di dedicarle quel tempo che per ragioni elettorali non mi è stato capace di dargli. Poi aspetteremo fiduciosi ed ottimisti l’esito delle votazioni.
|
25/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
SBT: comunali 2006
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati