Contestato il nuovo regolamento sui Centri diurni in rete per disabili
San Benedetto del Tronto | E' un regolamento che dispone del nulla, considerato che a tuttoggi i centri diurni,così come il centro Primavera, sernbrano non ancora in possesso dellautorizzazione di funzionamento.
di Gabriele Franceschini
La scrivente Associazione, preso atto del nuovo regolamento relativo al servizio “centri diurni in rete per disabili” (deliberazione del Commissario Straordinario n.106 del 31 marzo 2006 “freudianamente” stampato 2206, inviato alle famiglie degli utenti appena la settimana scorsa,
CONTESTA
quanto con esso regolamento disposto e richiesto in maniera unilaterale,contraddittoria, non rispondente a quanto previsto dalle leggi in vigore,in modo ostativo al precedente regolamento approvato in piene legittimità e autorevolezza dal Consiglio Comunale nella seduta del 7/7/2003.
Che prevarica ed annulla gli accordi già condivisi e raggiunti tra l’Amministrazione Comunale,a quel tempo in carica, e le famiglie per mezzo del Coordinatore dei Centri in rete (prot. 86/F/05 del 7.12.205,ultimi ìn ordine di anno) per la “formazione del calendario delle chiusure stabilite per l’anno 2006, sulla base della necessità di chiudere i centri, nel mese di agosto, per due settimane”.
Rappresenta altresì
é un regolamento che dispone del “NULLA”, considerato che a tuttoggi i centri diurni,così come il “centro Primavera”,sernbrano non ancora in possesso dell’autorizzazione di funzionamento (L.R.20/2002),che cosa gravissima;
-la più volte citata U.M.E.A. agisce in base ad accordi sottoscritti o per volontà indiviiduali?
-il regolamento strravolge e rende inutile l’accordo di programna stipulato tra i Comuni afferenti all’ambito sociale 21 (pure approvato in sede di Consiglio comunale) attribuendo al comune di S.Benedetto funzioni che vaniificano lo scopo ed il concetto stesso della gestione associata (cioé, la "rete"),vanificando omogeneità sul territorio, assenza di integrazione socio sanitaria, efficienza ed efficacia dei servizi
— il regolamento disattende quel progresso, raggiunto a fatica negli anni pregressi, nel “sistema” dei servizi sociali e contrasta insanabilmente con la lettera e lo spirito della L. 328/2000;
— come si concilia tale regolamento con la successiva deliberazione del Comitato dei Sindaci dell’Ambito Territoriale 21 (n. 3 del 19.04.2006) che ha dato “mandato al Coordinatore d’Ambito ed al Direttore di Distretto di avviare la ricognizione degli utenti dei centri diurni dell’ambito per DISPORRE DI UN QUADRO COMPLESSIVO COME AZIONE PROPEDEUTICA ALL’AVVIO DELLA MESSA IN RETE”?
— nei periodi di chiusura programmata il regolamento tralascia che DEVONO ESSERE ASSICURATI INTERVENTI DI SOSTEGNO ALTERNATIVI PER I S0GGETTI PIù GRAVI E PER LE FAMIglie MEDIANTE I SERVIZI DomiciliaRI O RICORSO AD ALTRE STRUttURE TERRITORIALI, così causando danni sanitari, sociali,morali e civili al cittadino in situazione di handicap ed alla di lui famiglia.
P.Q.M.
ed altri,a valere in altre sedi,la scrivente Associazione che annovera fra i suoi soci la quasi generalità dei freuentatori del CEDisER ed in parte,del BIANCAZURRO,ritiene inaffidabile per insuffinciente conpetenza, il responsabile del procedimento anministrativo legato alla ideazione e stesura dell’atto amministrativo di cui traattasi e
DIFFTDA
e codesta. Amministrazione dal rendere eseguibile la deliberazione di cui in premessa, significando sin da ora di volere adottare tutte le iniziative,comprese quelle penali e civili,nonché lo “sciopero della compartecipazione”, tesi ad ottenere l’annullamento di tale deliberaione.
Pure sottolineando la nostra totale disponibilità a concertare nuovi regolamenti sin dall’insediamento della nuova Amministrazione ed allorchè sarà ultimata la “ricognizione” dei centri in ambito territoriale.
|
25/05/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati