I fiori di maggio: viva leno-gastronomia
Ripatransone | Nella dieci giorni le strutture presenteranno le specialità della migliore gastronomia del territorio ma, soprattutto, i vini delle cantine ripane, in unottica di passeggiata eno-gastronomica con i produttori e i ristoratori.
Per la gioia dei palati più raffinati ecco “I Fiori di Maggio”, la versione primaverile de “Le Vie di Bacco”. Dal 26 maggio al 4 giugno gli assessorati all’Agricoltura e al Turismo del Comune di Ripatransone insieme alle cantine ed alle strutture ricettive della cittadina propongono delle studiate degustazioni di piatti tipici e di vini DOC ripani.
Nella dieci giorni le strutture presenteranno le specialità della migliore gastronomia del territorio ma, soprattutto, i vini delle cantine ripane, in un’ottica di passeggiata eno-gastronomica con i produttori e i ristoratori. I menù (a prezzo fisso dai 20,00 ai 25,00 euro) saranno preparati appositamente per serate da intenditori e amanti della buona cucina.
Inoltre presso la Bottega del vino, durante il periodo dell’iniziativa, dalle ore 18.00 sarà possibile degustare vini DOC ripani, nonché approfittare per un piacevole aperitivo.
L’iniziativa coinvolge dieci strutture ricettive (Barone Rosso, Belsito, I Calanchi, La Cascina dei Ciliegi, La Contrada, Il Tuo Corbezzolo, Lu Cuccelò, Hotel Piceno, Iervasciò, La Petrella) e nove cantine (Le Caniette, Poderi Capecchi, Cocci Grifoni, Colli Ripani, Damiani, D’Angelo, La Fontursia, Nibi, Perozzi).
I menù sono consultabili sul sito internet www.comune.ripatransone.ap.it o nei depliant distribuiti nei punti informativi e nelle strutture ricettive ripane. (vedi allegato)
ripacultura@libero.it
Per informazioni 0735 99329
Nella dieci giorni le strutture presenteranno le specialità della migliore gastronomia del territorio ma, soprattutto, i vini delle cantine ripane, in un’ottica di passeggiata eno-gastronomica con i produttori e i ristoratori. I menù (a prezzo fisso dai 20,00 ai 25,00 euro) saranno preparati appositamente per serate da intenditori e amanti della buona cucina.
Inoltre presso la Bottega del vino, durante il periodo dell’iniziativa, dalle ore 18.00 sarà possibile degustare vini DOC ripani, nonché approfittare per un piacevole aperitivo.
L’iniziativa coinvolge dieci strutture ricettive (Barone Rosso, Belsito, I Calanchi, La Cascina dei Ciliegi, La Contrada, Il Tuo Corbezzolo, Lu Cuccelò, Hotel Piceno, Iervasciò, La Petrella) e nove cantine (Le Caniette, Poderi Capecchi, Cocci Grifoni, Colli Ripani, Damiani, D’Angelo, La Fontursia, Nibi, Perozzi).
I menù sono consultabili sul sito internet www.comune.ripatransone.ap.it o nei depliant distribuiti nei punti informativi e nelle strutture ricettive ripane. (vedi allegato)
ripacultura@libero.it
Per informazioni 0735 99329
|
25/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati